Ultime notizie dal Sud: Con fotografie di Daniel Mordzinski

Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luis Sepúlveda

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia per tutto quel che ha perduto. Uomini spregevoli lo hanno separato dal suo compagno Aukamañ, il bambino indio che è stato per lui come un fratello. Per un cane cresciuto insieme ai mapuche, la Gente della Terra, è odioso il comportamento di chi non rispetta la natura e tutte ...
Luis Sepúlveda
Tutte le favole
« Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare. » La Stampa « Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati. » Le Monde TUTTE LE FAVOLE DI LUIS...
Luis Sepúlveda
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
« Il vecchio che leggeva romanzi d'amore unisce la malinconica dolcezza di Osvaldo Soriano alla follia di Fitzcarraldo. » La Stampa « Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell'evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti ...
Luis Sepúlveda
Trilogia dell'amicizia
LE TRE AMATISSIME FAVOLE DI LUIS SEPÚLVEDA IN UN’OPERA UNICA, AD UN PREZZO ECCEZIONALE 1) Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare 2) Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico 3) Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza *** Capitata in una macchia di petrolio nelle acque del mare del Nord, la gabbiana Kengah atterra in fin di vita sul balcone...
Luis Sepúlveda
Vivere per qualcosa
José «Pepe» Mujica «Non può esserci felicità senza impegno. Bisogna vivere per qualcosa, non per il solo fatto di essere nati!» Carlo Petrini «È compito nostro fronteggiare a testa alta coloro che parlano di alzare muri, di costruire barriere, di chiuderci nel nostro benessere, ciechi alla realtà del mondo.» Luis Sepúlveda «So e sono convinto che lo sforzo per spiegare, per...
Luis Sepúlveda — Guanda
Storie ribelli 1
Il Cile, le battaglie e l'esilio, i sogni e le disillusioni, gli amici perduti e quelli ritrovati, gli incontri e i ricordi in una raccolta di storie che restituisce una straordinaria vocazione narrativa, un impegno per la libertà e per la difesa degli ultimi, un'insaziabile voglia di viaggio e di avventura. «Solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo a essere ...
Luis Sepúlveda — Guanda