Il mare a sinistra (e una moto Laverda in testa)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Sulle strade — Il Consigliere Letterario
Il mare a sinistra (e una moto Laverda in testa) non è soltanto una lettura piacevole; è un lavoro maturo, pieno, leale e grato nei confronti del tempo che richiama; la nostalgia che vi si respira commuove per sincerità, per autenticità. La scrittrice, la donna, la figlia Arianna Franzan emergono lungo queste pagine come figure perfettamente sovrapponibili, parti armoniose di un tutto la cui voce è sempre in ammirevole equilibrio. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Arianna Franzan

Andrà tutto abbastanza bene: romanzo 1
Pozzoleone, 1915. Isetta vive serena con i due fratelli e la mamma fino a quando una tragedia la priva dei suoi affetti più cari e persino della sua identità, che viene attribuita dal padre, perennemente ubriaco, alla sorella morta. La bambina conosce così povertà e soprusi, ma ha una forza: non batte ciglio. Lei è una che non si fa domande, perché nessuno le ha mai insegnato a farsele. ...
Arianna Franzan — Meligrana Giuseppe Editore