L’Assalto: San Vito Lo Capo 1869
- Autore
- Gerardo Severino
- Pubblicazione
- 12/02/2021
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Gerardo Severino
Sui treni per Auschwitz…: Ovvero storia di Giuseppe Polignano la fedeltà invitta di un fiero maresciallo dei Carabinieri di Gerardo Severino
La storia di Giuseppe Polignano, membro dell’Arma dei Carabinieri, è il racconto eroico di un uomo che incarna il senso più profondo di dedizione al dovere e di coraggio. Iniziata nei primi decenni del Novecento, la sua carriera è stata segnata da incarichi di grande responsabilità e da imprese che hanno lasciato un segno nella memoria collettiva. Polignano, simbolo di fedeltà e sacrificio, ...
Mariano Buratti: Educatore, partigiano, medaglia d'oro al valor militare di Gerardo Severino
Questo libro «tratta di una biografia e di un paesaggio»: così scrive Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale dell’ANPI, nell’introduzione all’opera. La biografia è quella di Mariano Buratti, uomo delle Fiamme Gialle, professore al liceo classico di Viterbo che oggi porta il suo nome e infine capo di una banda partigiana che operava sui Monti ...
Fiamme Gialle di Sicilia fra eroismo e amor patrio: a del Maresciallo Maggiore Filippo Termini (Piazza Armerina, 1900 - Trapani, 1947) di Gerardo Severino — Associazione Akkuaria
Il personaggio di questa vicenda fu un soldato tutto d’un pezzo: un uomo d’altri tempi che sui campi di battaglia, fra la gente ove visse ed operò durante gli anni della sua peregrinazione, così come nel servizio d’istituto, nelle fila delle sue amatissime Fiamme Gialle, offrì il meglio di sé stesso, pur consapevole che il proprio impegno non gli avrebbe garantito o procurato null’altro, oltre ...