Gli italiani sotto la Chiesa. Da San Pietro a Twitter

Compra su Amazon

Gli italiani sotto la Chiesa. Da San Pietro a Twitter
Autore
Giordano Bruno Guerri
Pubblicazione
18/02/2021





Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano




Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giordano Bruno Guerri

Giuseppe Bottai

Giuseppe Bottai

Giuseppe Bottai fu, se non «l'uomo migliore del Regime», certo uno dei migliori: fascista della prima ora, colto, intelligente, onesto, sempre critico della piega ottusamente autoritaria presa dal «mussolinismo». In questa ormai classica biografia, pubblicata per la prima volta nel 1976 e poi più volte rivista e aggiornata, Giordano Bruno Guerri ci presenta un ritratto completo del politico, ...

Giordano Bruno Guerri MONDADORI
Disobbedisco: Cinquecento giorni di rivoluzione Fiume 1919-1920

Disobbedisco: Cinquecento giorni di rivoluzione Fiume 1919-1920

Il 12 settembre 1919 un poeta, alla testa di duemila soldati ribelli, conquista una città senza sparare un colpo. Vi rimarrà oltre un anno, opponendosi alle maggiori potenze sotto gli occhi di un mondo ancora sconvolto dalla Grande Guerra. Lo scopo di Gabriele d'Annunzio e dei suoi legionari non era solo rivendicare l'italianità di Fiume: il Vate sognava di trasformare la sua «Impresa» in una ...

Giordano Bruno Guerri MONDADORI
Antistoria degli italiani

Antistoria degli italiani

Dal mito della fondazione di Roma sono passati quasi 3.000 anni, eppure l’identità degli italiani appare ancora oggi sfuggente, un carattere in perenne formazione, inquieto, ribelle alle definizioni che pure la storiografia ufficiale ha tentato di dargli. Nasce così l’esigenza di un’Antistoria: non una versione alternativa dei fatti, ma un racconto sincero di chi siamo, da dove veniamo e dove ...

Giordano Bruno Guerri La nave di Teseo
Filippo Tommaso Marinetti: Invenzioni, avventure e passioni di un rivoluzionario

Filippo Tommaso Marinetti: Invenzioni, avventure e passioni di un rivoluzionario

Dopo il Rinascimento, la creazione culturale italiana più originale e importante è stata il Futurismo: avanguardia di tutte le avanguardie del Novecento, ha cambiato per sempre il modo di intendere l'arte e il rapporto di questa con la società. Eppure si continua a trascurare la figura e l'opera del suo geniale inventore, Filippo Tommaso Marinetti, poeta, editore, romanziere, saggista, oltre ...

Giordano Bruno Guerri MONDADORI
D'Annunzio: L'amante guerriero

D'Annunzio: L'amante guerriero

"Amante guerriero" nella seduzione come in letteratura e in politica, Gabriele d'Annunzio rivoluzionò la figura dell'intellettuale facendo della sua vita un'opera d'arte e influenzò più generazioni nel gusto e nella visione del mondo. Riscoprirlo significa rivisitare la cultura di un'Italia appena nata, con i suoi fermenti, le sue aspirazioni, le sue contraddizioni, un'Italia di cui fu un ...

Giordano Bruno Guerri MONDADORI
Benito: Storia di un italiano

Benito: Storia di un italiano

«Durante il regime fascista gli italiani, parlando di Benito Mussolini - fra loro, in casa - lo chiamavano "Benito", non con il cognome, né "il duce", tanto era una presenza familiare nelle loro vite, detestata o più spesso amata. Da qui bisogna partire, per capire quell'epoca.» Ecco, capire cosa fu il regime è impossibile se non si ...

Giordano Bruno Guerri