Noi, ragazzi della libertà: I partigiani raccontano
I partigiani sono persone che molto tempo fa, quando in Italia c’era la guerra, hanno scelto da che parte stare. Ma chi gliel’ha fatto fare? Per rispondere a questa domanda ve ne proponiamo un’altra: e se provassimo a metterci nei loro panni? La Resistenza l’hanno fatta anche tanti ragazze e ragazzi della vostra età.
Noi li abbiamo incontrati e abbiamo realizzato una raccolta di memorie della Resistenza, perché restasse la loro testimonianza e fosse reso omaggio a chi ha rischiato la propria vita per la libertà. E se oggi voi potete mettervi nei loro panni – ma per fortuna siete in panni molto più comodi –, lo dovete anche a loro.”
“La libertà non è un regalo, va conquistata.”
La Resistenza raccontata in prima persona dalle ragazze e dai ragazzi che hanno scelto da che parte stare.
A partire dai 12 anni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Gad Lerner
![Concetta: Una storia operaia](/covers-3d/63957-concetta-una-storia-operaia.jpg)
Concetta: Una storia operaia di Gad Lerner — Feltrinelli Editore
27 giugno 2017: nella sede dell’Inps di Torino Nord, in corso Giulio Cesare 290, una donna si cosparge di alcol e si dà fuoco. È Concetta Candido, di mestiere faceva l’addetta alle pulizie in una grande birreria di Settimo Torinese, inquadrata in una cooperativa inventata e presieduta dagli stessi titolari della birreria. Da sei mesi Concetta è stata licenziata. Così, senza lavoro, senza ...
![Scintille: Una storia di anime vagabonde](/covers-3d/41961-scintille-una-storia-di-anime-vagabonde.jpg)
Scintille: Una storia di anime vagabonde di Gad Lerner — Feltrinelli Editore
Gilgul, nella Qabbalah ebraica, è il frenetico movimento delle anime vagabonde che ruotano intorno a noi quando la separazione dal corpo è dovuta a circostanze ingiuste o dolorose. Tanto violenti possono essere i conflitti che attendono gli spiriti rimasti sulla terra, che la tradizione parla addirittura di “scintille d’anime” prodotte dalla loro frantumazione. Con questo libro inatteso, di ...
![Chico Mendes](/covers-3d/39519-chico-mendes.jpg)
Chico Mendes di Gad Lerner — Feltrinelli Editore
Il 22 dicembre del 1988 viene ucciso davanti a casa propria Francisco Alves Mendes Filho, conosciuto da tutti come Chico Mendes, il sindacalista dei raccoglitori di caucciù, fondatore dell’Unione dei popoli della foresta in lotta con i latifondisti che si arricchivano distruggendo a ritmi forsennati l’ultimo polmone verde di un’umanità soffocata dall’industrializzazione.Negli anni Mendes è ...
![Gaza: Odio e amore per Israele](/covers-3d/134671-gaza-odio-e-amore-per-israele.jpg)
Gaza: Odio e amore per Israele di Gad Lerner
“Muori Sansone con tutti i filistei!” È a Gaza che la Bibbia colloca il celebre episodio in cui il guerriero ebreo perde la vita fra le macerie insieme ai nemici: il popolo dei filistei che dà il nome alla Palestina moderna. È da Gaza che il 7 ottobre 2023 hanno sconfinato le milizie di Hamas per compiere in Israele il più terribile massacro di ebrei ...