La disciplina di Penelope
Faceva il pubblico ministero, poi un misterioso incidente ha messo drammaticamente fine alla sua carriera. Un giorno si presenta da lei un uomo che è stato indagato per l'omicidio della moglie. Il procedimento si è concluso con l'archiviazione ma non ha cancellato i terribili sospetti da cui era sorto. L'uomo le chiede di occuparsi del caso, per recuperare l'onore perduto, per sapere cosa rispondere alla sua bambina quando, diventata grande, chiederà della madre.
Penelope, dopo un iniziale rifiuto, si lascia convincere dall'insistenza di un suo vecchio amico, cronista di nera.
Comincia così un'appassionante investigazione che si snoda fra vie sconosciute della città e ricordi di una vita che non torna.
Con questo romanzo - ritmato da una scrittura che non lascia scampo - Gianrico Carofiglio ci consegna una figura femminile dai tratti epici. Una donna durissima e fragile, carica di rabbia e di dolente umanità.
Un personaggio che rimane a lungo nel cuore, ben oltre l'ultima pagina del sorprendente finale
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Penelope e la sua (scarsa) disciplina — Sara
Gianrico Carofiglio si impegna poco per scrivere questo giallo: la struttura c'è, ma è tutta ossa. Penelope è davvero una detective tosta e capace? Non riusciremo a capirlo, perché Carofiglio si perde in divagazioni filosofiche vecchie come il mondo. Ma per lui ancora molto attuali, evidentemente. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Gianrico Carofiglio

Il bordo vertiginoso delle cose
Enrico Vallesi è un uomo intrappolato in un destino paradossale. Un giorno decide di salire su un treno e tornare nella città dove è cresciuto. Comincia così un viaggio di riscoperta attraverso i ricordi di un’adolescenza inquieta, in bilico fra rabbia e tenerezza. Con una scrittura lieve e tagliente l’autore ci guida fra le storie e la psicologia dei personaggi, in un romanzo di formazione ...
Gianrico Carofiglio
La casa nel bosco (VINTAGE)
Un memoir a quattro mani che racconta di amicizie perdute, di amori rubati, di vecchi fumetti e di torte di ricotta. I due protagonisti – e autori – sono fratelli e si ritrovano nella casa di villeggiatura della loro infanzia, prima di consegnare le chiavi al nuovo proprietario. Riemergono oggetti, luoghi, odori, storie, sapori che vanno a comporre un ricettario, non solo metaforico, dell’...
Gianrico Carofiglio — Rizzoli
Una mutevole verità (Einaudi. Stile libero big)
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin ...
Gianrico Carofiglio — EINAUDI