007 operazione suono

Compra su Amazon

007 operazione suono
Autore
Michelangelo Iossa
Pubblicazione
10/12/2020
Valutazione
1
Categorie
Il suo nome è Bond. James Bond. In attesa del lm “No Time to Die”, venticinquesimo capitolo della saga cinematografica di James Bond, il volume “007 Operazione Suono” del giornalista e scrittore Michelangelo Iossa racconta il mito-Bond in un viaggio nella storia delle colonne sonore e delle canzoni originali tratte dai film dedicati alla spia britannica nata dalla penna di Ian Fleming. Il libro è dedicato alla memoria di Sir Sean Connery, primo interprete cinematografico dell’agente segreto inglese, scomparso recentemente, ed è impreziosito dalla prefazione del leggendario Monty Norman, pluripremiato compositore britannico e creatore del “James Bond Theme”, tema orchestrale divenuto ‘firma’ delle imprese di 007, da “Licenza di Uccidere” del 1962 a “No Time to Die” del 2021. Una ricca e aggiornatissima guida nel mondo delle 7 note (anzi, 007 note!), attraverso i 25 film ufficiali della saga cinematografica di Bond e i tre capitoli non ufficiali dedicati a 007 ovvero i due “Casino Royale” (quello televisivo del 1954 e il film-parodia del 1967) e “Mai dire Mai” del 1983. Età di lettura: da 10 anni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Elisa Santucci

007 Operazione suono di Michelangelo IossaElisa Santucci

Il libro è una sorta di enciclopedia su tutto ciò che riguarda l’universo James Bond. Dice tutto ma proprio tutto sulle storie personali e lavorative degli attori, dei musicisti, dei produttori: è un libro che non può mancare negli scaffali di ogni appassionato cultore di 007. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Michelangelo Iossa

I giorni di Lennon: Da musicista a leggenda

I giorni di Lennon: Da musicista a leggenda

Gli ultimi anni di vita di John Lennon, l’artista più influente del Novecento, come non sono mai stati narrati. La vita del musicista inglese viene raccontata sullo sfondo di New York, scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso. Nel 1975, l’ex Beatle diventò padre per la seconda volta: svincolatosi dagli obblighi contrattuali di Apple e Emi, decise di trascorrere la sua vita ...

Michelangelo Iossa
Storia della moda italiana: Tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino

Storia della moda italiana: Tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino

Nel 1954 nasceva il Centro di Firenze per la moda italiana, il cui scopo era l’organizzazione delle sfilate a Palazzo Pitti, luogo di nascita del Made in Italy a opera di Giovanni Battista Giorgini. Veniva così formalizzato all’anagrafe della storia lo “stile italiano”, celebrato e apprezzato in tutto il mondo. Ma questa è solo una tappa, tra le ultime, della lunga storia della moda ...

Michelangelo Iossa