L'anno del pensiero magico (Narrativa. Tascabili)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

I cattolici e gli episcopali — Il Consigliere Letterario
L’anno del pensiero magico è un libro indimenticabile, qualcosa che senti scorrere dentro te come fosse sangue; è un libro autentico, di lacerante sincerità; non ci dicono, le sue pagine, quel che ogni riflessione sulla morte, dalla più scontata alla più illuminata e colta, non fanno che ripeterci, che il tempo ripara ogni cosa, perché il tempo si limita a scorrere e non ha la forza di rimediare a nulla, non ha nulla di magico; ci dicono invece che la morte è un’amputazione e che da un’amputazione non si torna indietro. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Joan Didion

Democracy
Inez Victor è una donna bella e affascinante, rilascia interviste, organizza cocktail party e raccoglie fondi. Suo marito, Harry Victor, è un senatore degli Stati Uniti d’America, impegnato in una perenne campagna elettorale. Cosa faccia Jack Lovett, invece, nessuno lo sa con precisione. Forse il consulente per il governo, forse l’agente segreto, forse il trafficante d’armi. Jack è l’uomo ...
Joan Didion — Edizioni e/o
Perché scrivo
La stampa, la politica, l’arte, la sua California, le donne: Perché scrivo è una raccolta di dodici saggi scritti da Joan Didion tra il 1968 e il 2000 che contiene tutti quei temi che avrebbero fatto di lei l’icona della cultura americana contemporanea. Che racconti i suoi inizi a Vogue, una riunione dei Giocatori Anonimi, analizzi la stampa underground locale o si ...
Joan Didion
Idee fisse: L'america dopo l'11 settembre
L’11 settembre 2001 Joan Didion vide, come tutti in tutto il mondo, un video che non avrebbe mai creduto di vedere. Passò la giornata in stato di shock, poi decise di andare a casa di amici. L’invito era per una festa, ma si trasformò in una scusa per non stare da sola, per assorbire insieme agli altri la tragedia delle due torri del World Trade Center di New York &...
Joan Didion
Blue Nights (Narrativa)
"Blue nights" sono le ore lunghe e luminose della sera che a New York preannunciano il solstizio d'estate, "l'opposto della morte del fulgore, ma anche il suo annuncio". Sono passati sette anni da quando Joan Didion e John Gregory Durine festeggiavano il matrimonio della figlia Quintana Roo nella cattedrale di St. John the Divine in Amsterdam Avenue. Joan Didion ...
Joan Didion
Il suo ultimo desiderio (La cultura) 1
Un’eroina-reporter in bancarotta emotiva, un’ambientazione sospesa tra America e Centroamerica, una prosa di filo spinato, un narratore ellittico, un intrigo politico. Ecco Joan Didion al suo quinto e ultimo romanzo, ovvero le variazioni autobiografiche dell’autrice-reporter-saggista divenuta icona attraverso libri come L’anno del pensiero magico e Verso Betlemme, consegnando a uno stile ruvido...
Joan Didion — Il Saggiatore