Elbrus
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

ELBRUS - Un avvincente #racconto di #fantascienza — Marco Capocasa
https://www.amazon.it/Elbrus-Clemente/dp/8868684691 Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.

'Elbrus', un romanzo di grande respiro — Marco Capocasa
ll racconto di fantascienza, scritto a quattro mani da Giuseppe Di Clemente e da Marco Capocasa, è pubblicato da Armando Curcio Editore e racconta quale potrebbe essere il futuro della Terra, dove il riscaldamento globale è il tema che fa da sfondo e la sua trama è, invece, legata a doppio filo ai progressi della genetica e della genomica umana. In un viaggio, dove la fantascienza è ragionevole proiezione delle attuali conoscenze scientifiche e delle teorie consolidate, l’esplorazione spaziale ha fallito e la mancata fondazione di colonie autosufficienti non ha consentito all’uomo di emanciparsi.“ Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.

Elbrus, romanzo fantascientifico: attuale e avvincente, scritto a quattro mani. — Marco Capocasa
Elbrus, romanzo di fantascienza di Giuseppe di Clemente e Marco Capocasa pubblicato da Armando Curcio Editore, un avvincente racconto al limite fra quello che è stato e quello che potrebbe essere il futuro della Terra. Una storia, quella di Elbrus, sull’esplorazione spaziale e di come questa abbia fallito nel suo obiettivo fondamentale: la fondazione di colonie autosufficienti dove l’Uomo del futuro potesse emanciparsi. Gli ostacoli non sono quelli dovuti alle tecnologie disponibili, ma alla natura stessa della specie umana. Questo scenario ucronico, forse neanche troppo, è stato immaginato da Giuseppe di Clemente e Marco Capocasa, rispettivamente il primo un economista e il secondo un antropologo molecolare, ma entrambe con la passione per la fantascienza e l’astronomia. In quest’intervista a quattro mani scopriamo di più sul libro e sugli autori. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Marco Capocasa

El ADN, una entrevista imposible: Relatos de ciencia y humanidad (Colección Y nº 4) (Spanish Edition)
Más allá de su aparente popularidad, ¿qué sabemos realmente del ADN y del itinerario científico que lo ha convertido en un icono de la biología? Quizá alguna cosa, pero probablemente no lo que más merece la pena conocer de él. Los autores de este libro presentan, con un lenguaje accesible a todos los públicos y con grandes dosis de humor, los principales hitos del descubrimiento de la molécula...


Gli Italiani che non conosciamo. Lingue, DNA e percorsi delle comunità storiche minoritarie
Quanti conoscono gli Arbëreshë, gli Occitani, i Tabarchini e le tante altre minoranze linguistiche che fin dall’antichità e prima dei flussi migratori recenti, hanno portato nuove lingue e tradizioni in Italia. Quanti sanno di questa ricchezza che costituisce uno degli assi portanti della straordinaria varietà e bellezza del nostro Paese? Il libro “Gli Italiani che non conosciamo, Lingue, DNA ...


Rhet
Rhet è un’avventura di fantascienza ambientata prevalentemente sul pianeta extrasolare che dà il titolo al romanzo, dove prospera una civiltà aliena costituita da tre popoli: i [Driihh], esploratori dello spazio, i [Gummhh], operosi e dediti all’economia di sussistenza e alle infrastrutture, e i [Lypphh], reietti esiliati in un’isola-continente dove vivono in condizioni tecnologiche e culturali...


Assurdità alimentari. Dalle fake news alla scienza della nutrizione
Dimagrire, avere corpi muscolosi, sconfiggere gli inestetismi sembrano essere gli imperativi odierni per obbedire ai quali ci affidiamo a "verità" alimentari che ci raggiungono tramite canali di informazione inaffidabili, avvicinandosi spesso più alla fantascienza che alla scienza. Tutto il clamore che si genera attorno alle tendenze alimentari ci fa dimenticare che la nutrizione è innanzitutto...


Intervista impossibile al DNA: storia di scienza e umanità (Intersezioni Vol. 497)
Una piccola sigla, un mondo di significati: il DNA è una risorsa contro le malattie, uno strumento per identificare gli assassini e una chiave per comprendere il comportamento umano. La sua storia è talmente antica da intrecciarsi con quella della comparsa della vita sulla Terra. E in futuro? Proviamo a parlarne direttamente con lui. Dalla genetica di Neandertal alla clonazione di esseri umani...


Italiani: Come il DNA ci aiuta a capire chi siamo (Città della scienza Vol. 13)
Ma noi italiani chi siamo? È una domanda che nasce da due bisogni connaturati alla natura umana: definire una nostra identità e sentirci parte, al tempo stesso, di una comunità. Gli autori offrono ai lettori una risposta lontana dagli stereotipi correnti, guardando con attenzione ai segni lasciati nel nostro DNA dagli eventi passati senza perdere di vista i contesti storici e culturali. Ne ...
