La morte non ha i trampoli

Compra su Amazon

La morte non ha i trampoli
Autore
Elide Ceragioli Elide Ceragioli
Pubblicazione
29/07/2020
Categorie
Il maresciallo Antonio Amato, trasferitosi dalla Calabria, perché la moglie vuole una pausa di riflessione, è da poco arrivato a San Piero a Ponti, paese alla periferia di Firenze. Sembra che non succeda mai nulla di rilevante o interessante, ma il ritrovamento del cadavere di una giovane donna sulla riva melmosa del Bisenzio, il fiume che scorre vicino alla caserma, rompe la monotonia.
L’apparente apatia del maresciallo si scuote e Amato, coadiuvato dai suoi appuntati e osteggiato dai suoi diretti superiori, si dedica ad un’indagine che lo porta a far luce su altre morti apparentemente naturali, ma per lui fortemente sospette. Anche se le sue disavventure personali e la difficoltà di inserimento in un ambiente completamente diverso da quello di provenienza sono ostacoli difficili da superare, con vivo intuito, seria determinazione e insospettabile capacità investigativa, il maresciallo non solo risolverà brillantemente il caso, ma ritroverà la voglia di vivere.
Le vicissitudini personali di Antonio Amato, di coloro che condividono con lui la quotidianità e la vita di paese fanno da cornice alla vicenda rendendola plausibile, coinvolgente e stimolante fino al colpo di scena finale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Elide Ceragioli

La libertà delle foglie morte

La libertà delle foglie morte

“La libertà delle foglie morte” è un romanzo di fantasia a sfondo storico (ambientato a Berlino, in epoca nazista, alla metà degli anni ’30 del ‘900, al momento dell’emanazione delle leggi razziali). Si rivolge ad un pubblico adulto raccontando il salvataggio di molti ebrei da parte di protagonisti diversi le cui vicende si intrecciano per un arco di tempo breve, ma intenso. Nella Berlino ...

Elide Ceragioli Elide Ceragioli
Il falco e il falcone

Il falco e il falcone 1

Quando e come lo “zero” assunse la dignità di numero? Come e da chi la “Santa Casa di Nazareth” fu trasportata e ricostruita a Loreto? Per quali strade il “Velo della Veronica” giunse a Roma, prima di essere poi portato a Manoppello? Che fine ha fatto l’oro che i Templari hanno salvato dalla caduta di Acri? Quale fu l’occasione che indusse Celestino V ad istituire la “Perdonanza”? Chi o che ...

Elide Ceragioli Elide Ceragioli Gruppo Albatros Il Filo
Favola bella

Favola bella 1

Da Esopo a La Fontain, passando per Fedro e arrivando ai giorni nostri, di favole ne sono state scritte tante e narrate un'infinità. Non c'è popolo, civiltà, cultura che non abbia o abbia avuto le sue favole. Un genere che, spesso, ha per protagonisti ha gli animali ed è caratterizzato dall'avere una morale: un insegnamento relativo all'etica o al giusto comportamento."Favola bella", ...

Elide Ceragioli Elide Ceragioli Youcanprint
Fuori dalla tela del ragno

Fuori dalla tela del ragno 1

LA SQUADRA è alla quarta indagine, ma le difficoltà crescono. Si verifica una serie di omicidi, sparsi per l’Italia, senza un nesso apparente, accomunati solo dalla “firma” dell’assassino, che etichetta le sue vittime con una sparachiodi. I problemi personali dei sei ispettori hanno una parte rilevante nel complicare le cose, ma mentre le questioni private, anche se a prezzo di sofferenze non ...

Elide Ceragioli Elide Ceragioli Sensoinverso Edizioni