La ragazza nel fiume (I luoghi del delitto)
Roma, oggi. Un investigatore privato conosce ad un ricevimento una donna affascinante, Carmen, ed ha una storia con lei. Durante la notte, la ragazza riceve una misteriosa telefonata ed è costretta ad uscire senza fornire alcuna spiegazione.
La mattina successiva, viene ritrovata annegata nel Tevere e lui si ritrova in un gran pasticcio.
Così inizia questa movimentata avventura di Diego Spada.
Ma, a ritroso nel tempo, veniamo a conoscere le circostanze che hanno portato a quel particolare evento: la separazione dalla moglie Melania, l'allontanamento dalla ben avviata agenzia presso la quale lavorava con lo scopo di mettersi in proprio, la conoscenza di una donna davvero speciale come Nora, il tentativo di salvare la giovane Miriam da un giro di pessime e pericolose conoscenze, i primi casi come detective indipendente.
Finché compare Ettore Carrera, boss della mala, che vuole ritrovare la figlia rapita, e Chiang Zhong, della mafia cinese, che rivuole a tutti i costi il milione di euro che gli è stato sottratto.
Il tutto sempre in conflitto con le forze dell'ordine, nelle figure del commissario Burma e dell'ispettore Cranna della Squadra Mobile, e con sé stesso, per il riaffiorare alla coscienza di un antico trauma.
Una storia in stile "hard boiled" che tocca spesso, specialmente nei dialoghi, toni da commedia brillante.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giuliano Fontanella

Il caso dell'assassino distratto e altre storie (I luoghi del delitto)
Questa antologia è “l’origine di tutti i mali” per Diego Spada. Senza questi racconti, la trilogia composta da La ragazza nel fiume, L’Affare Moreau e Figli dell’Angelo Nero non sarebbe mai venuta alla luce. Nelle nuove avventure, Spada si ritrova ad indagare lungo strade invase da tossici e spacciatori (Spada), presso un’equivoca discoteca distrutta da incendio doloso (Il giorno in cui ...


Figli dell'Angelo Nero (I luoghi del delitto)
Meno di una settimana dopo la conclusione di "L'Affare Moreau", nel capitolo conclusivo della trilogia dedicata a Diego Spada "Figli dell'Angelo Nero", il detective Spada, di ritorno verso Roma dopo la soluzione di un semplice caso, riceve una telefonata del commissario Burma, che lo attira verso una nuova pericolosa situazione. In una scuola di viale Manzoni uno squilibrato ha preso ...
