Lettere di gioventù: Dagli amici di penna all’era dei social network
L’attimo di gioia, la delusione o la scintilla dell’innamoramento, sono gli stati emozionali da catturare al momento per farli diventare immortali e riviverli ad ogni lettura!
“Lettere di gioventù” non è un saggio di sociologia e nemmeno un crogiuolo di lettere nostalgiche, bensì è un romanzo che ripercorre quarant'anni della nostra vita quasi a volerne documentare la storia.
È il ragionamento sul presente per comprendere la comunicazione nell’era dei social network e per riflettere sulla modalità che useremo in futuro per esprimerci.
È un pezzetto della mia vita che restituisco ai destinatari delle mie lettere e che dono al lettore.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Daniele Pezzali

Il mondo degli Acquisti: Prontuario per la gestione del Procurement
Nel corso degli ultimi quarant’anni "Il mondo degli Acquisti" ha compiuto una vera e propria metamorfosi: da "ufficio al servizio della produzione" a "ente di profitto aziendale". Decine di schede e di tabelle descrittive, inserite in questo “prontuario”, sono esplicative agli occhi degli addetti ai lavori e forniscono una vasta serie di spunti di riflessione. La pubblicazione affronta, ...


Da Via Paolo Sarpi all'Oriente: Appunti di viaggio e di vita
Se crediamo al destino forse non è un caso che tutto parta da via Paolo Sarpi, l'asse centrale della China Town milanese, per poi arrivare a vivere la vera Cina. Racconti di infanzia introducono quello che sarà poi uno sguardo più attento e adulto nel cogliere gli aspetti più interessanti e più diversi dal nostro modo di vivere nella realtà della Cina, che l'autore si è trovato per anni a ...
