Non c'ero mai stato
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Non c’ero mai stato | Vladimiro Bottone — RecensioniLibri.org
Con una scrittura elegante e chiara, Vladimiro Bottone riesce a creare un romanzo conturbante e misterioso in cui lo scontro generazionale tra Ernesto e Lena assumerà delle pieghe man mano più psicologiche. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Vladimiro Bottone

Vicarìa: Un'educazione napoletana (Rizzoli narrativa)
Edizione digitale esclusiva. Contiene il racconto "Ombre sull'acqua". Napoli, 1841. Il giovane commissario Fiorilli ha appena preso servizio a Vicarìa, uno dei quartieri centrali più malfamati della città. Non ha ancora fatto l’abitudine al male che ne percorre le strade, quando si trova a dover indagare sulla scomparsa di un bambino, un orfano rinchiuso nel cosiddetto Albergo dei poveri. Il ...
Vladimiro Bottone — Rizzoli
Il giardino degli inglesi
Napoli, 1842. Sopra l’ospedale degli Incurabili il cielo è sulfureo come il Giorno del Giudizio la mattina in cui Gioacchino Fiorilli, Commissario di Primo rango presso il quartiere di San Lorenzo, apprende che il nome di Peter Darshwood è nell’elenco dei decessi delle ultime ore. Il giovane inglese era giunto da poco a Napoli per piangere la sorella Emma, scomparsa cinque mesi prima in ...
Vladimiro Bottone — Neri Pozza