Il richiamo della foresta

Questo è uno dei grandi libri per ragazzi che tutti, ragazzi e adulti, dovrebbero leggere almeno una volta nella vita. È la storia avvincente di Buck, un grosso cane del Sud che si trova a vivere un’epica avventura nel grande Nord, in Alaska, durante la mitica corsa all’oro. Quella corsa di cui ci ha raccontato anche Charlie Chaplin. Così il nostro Buck passa dagli agi della vita e dalla gentilezza delle persone di una grande villa “baciata dal sole” al tetro gelo delle notti artiche e alla rudezza di una vita primitiva. Ma la sua reazione non è la disperazione. All’inizio sì, la violenza della nuova vita, le percosse, la fatica lo sgomentano. Ma un po’ alla volta Buck scopre un mondo nuovo per lui ma antico per la specie, un diverso modo di vivere… e gli piace. Sente il profondo richiamo degli avi, di tutti i cani che prima di lui hanno lavorato duramente, hanno lottato con ferocia per la sopravvivenza, per il cibo, hanno cacciato sul ghiaccio, hanno obbedito ciecamente al padrone che li dominava con il bastone: l’uomo. E sente un richiamo profondo, il mondo selvaggio lo attira sempre più. Incontra i lupi e sente per il branco ululante un’attrazione quasi irresistibile. Come andrà a finire? Buck continuerà a vivere al fianco degli uomini rudi e generosi che ha imparato ad amare o ascolterà il potente richiamo della foresta?
Con questo breve meraviglioso romanzo Jack London ha cantato il suo amore per l’America. L’America più a Nord, quella delle colline infinite, dei fiumi ghiacciati, delle foreste, delle vette irraggiungibili, dei laghi senza nome. L’America dei pionieri, dei cercatori d’oro, che ha temprato nella fatica del duro lavoro di ogni giorno generazioni di uomini di poche parole e di grandi imprese. Quell’America che tutti non possiamo fare a meno di amare.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jack London

An Odyssey of the North

An Odyssey of the North

Scegli di leggere il meglio in lingua originale! Dall’autore che ha creato il mito di Zanna Bianca, un racconto avventuroso ambientato tra i mari e i ghiacci. Sta calando la sera, i finimenti delle slitte stridono e i cani ansimano, oberati dal carico di quarti di renna ghiacciati; è l’epoca della mitica corsa all’oro e in una baracca, nei glaciali paesaggi ...

Jack London
Martin Eden (Tradotto)

Martin Eden (Tradotto)

Martin Eden è un libro dello scrittore americano Jack London. Pubblicato originariamente nel 1909, racconta la storia di Eden, un giovane operaio non istruito che lotta per elevarsi nella società. Con un'appassionata ricerca di auto-istruzione, spera di ottenere un posto nell'élite letteraria e con esso la possibilità di stare con la donna che ama, la ...

Jack London
Accendere un fuoco

Accendere un fuoco

È un freddo mattino d’inverno quando, nel territorio dello Yukon, un uomo si mette in cammino per raggiungere i compagni che si trovano alla vecchia miniera, sul ramo sinistro dell’Henderson Creek. Un grosso cane husky lo segue mentre si addentra in un paesaggio di abeti rossi, fiumi ghiacciati e distese sconfinate di neve. Inizialmente le condizioni climatiche estreme non preoccupano l’uomo e ...

Riccardo Mainetti Riccardo Mainetti
Il tallone di ferro

Il tallone di ferro

California, anno 419 della Fratellanza dell'Uomo, XXVI secolo dell'era volgare. Lo storico Anthony Meredith ritrova nascosto nel tronco di una quercia il Manoscritto che Avis, moglie e compagna del rivoluzionario Ernest Everhard, ha lasciato incompiuto nel 1932, prima di essere giustiziata dai Mercenari dell'Oligarchia. Nelle pagine scrupolosamente annotate da Meredith si narrano «gli anni ...

Jack London MONDADORI
Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Buck viene venduto ai cercatori d’oro della dura e ostile Alaska. Qui è costretto a indicibili fatiche da uomini crudeli e violenti ma troverà la forza di sopportare e aiutare Thornton, l’amato-odiato padrone, per trovare la propria libertà unendosi ai selvaggi indiani.

Jack London Rusconi Libri
Zanna bianca

Zanna bianca

Zanna Bianca, uno dei romanzi più tradotti, venduti e recensiti del secolo scorso, racconta di un cucciolo di lupo disposto ad accettare qualsiasi sfida per sopravvivere, ma al tempo stesso pronto a sacrificare la propria vita per colui che ha risvegliato nel suo “cuore” di animale selvatico la fiducia nell’essere umano. Buck viene venduto ai cercatori d’oro della dura e ostile Alaska.

Jack London Rusconi Libri