Il visconte dimezzato (Oscar junior)

- Autore
- Italo Calvino
- Editore
- MONDADORI
- Pubblicazione
- 15/11/2011
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Il visconte dimezzato, Italo Calvino — Le Notti Bianche
Lo scrittore Italo Calvino scrive il romanzo Il visconte dimezzato nel 1952 e come i grandi Classici della Letteratura, per quanto siano passati più di cinquant’anni dalla prima pubblicazione, Il visconte dimezzato continua ad essere una storia contemporanea, divertente e allo stesso tempo seria; perché chi non sa ridere non è una persona seria… Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Italo Calvino

Una pietra sopra: Discorsi di letteratura e società
"Ho messo insieme scritti che contengono dichiarazioni di poetica, tracciati di rotta da seguire, bilanci critici, sistemazioni complessive del passato e presente e futuro, quali sono andato successivamente elaborando e mettendo da parte durante gli ultimi venticinque anni ... Posso ora raccogliere questi saggi in volume, cioè accettare di rileggerli e farli rileggere. Per fermarli al loro ...
Italo Calvino — MONDADORI
Le cosmicomiche (Oscar opere di Italo Calvino Vol. 10)
I grandi miti della fantascienza: astronavi, macchine futuribili, viaggi interstellari, rivisitati e trasformati da una fantasia ironica e intelligente. Una originalissima raccolta di divertenti racconti del grande scrittore.
Italo Calvino
I racconti
"Il libro di racconti cui avrete la bontà di prestare la vostra attenzione non vuol essere altro che la testimonianza di come uno tra coloro che iniziavano nel 1945 i propri esperimenti di letteratura, abbia inseguito, da allora fino ad oggi, il miraggio di cogliere un sapore, un barbaglio, un cigolìo, una cadenza della vita. Questi sono tempi poco propizi alle grandi spiegazioni del mondo come...
Italo Calvino — MONDADORI
Racconti fantastici dell'Ottocento
Dodici racconti di "fantastico visionario" (da Potocki a Le Fanu) e quattordici di "fantastico quotidiano" (da Poe a Wells). Il volto oscuro e misterioso della letteratura del secolo scorso in una raffinata antologia curata da Italo Calvino.
Italo Calvino — MONDADORI
Tutte le Cosmicomiche
"La cosmologia moderna, in confronto alla immaginazione degli antichi, è molto più astratta: concetti come 'lo spazio quadrimensionale', lo 'spazio-tempo', la 'curvatura dello spazio' sfuggono a ogni visualizzazione, possono essere concepiti solo attraverso il calcolo matematico e la teoria. La scommessa di Italo Calvino è stata quella di far scaturire da questo universo invisibile e quasi ...
Italo Calvino — MONDADORI
Un dio sul pero: Racconti e apologhi degli anni Quaranta
Un dio sul pero presenta cinquanta brevi racconti composti da Italo Calvino tra il 1941 e il 1949. Dieci sono inediti. Quando esordisce con Il sentiero dei nidi di ragno o pubblica la prima raccolta, Ultimo viene il corvo , Calvino ha già dietro di sé molti testi che, riletti a distanza di tempo, gli appariranno come «scritti d'un'altra persona in cui ...
Italo Calvino