L'ombra su Innsmouth

Situata dalle parti di Arkham, Innsmouth è una cittadina di mare caduta così in declino da essere scomparsa dalle mappe. I suoi abitanti sono disgustosi all'olfatto e alla vista e si narrano storie di visitatori scomparsi. Eppure non è troppo difficile, per un giovane in vacanza nel New England, finirci per caso ed essere costretto alla fuga durante la notte. Si porterà dietro, assieme alla leggenda di un patto di sangue tra gli abitanti della cittadina e una mitologica creatura marina, un terrore primordiale che non lo abbandonerà mai più.
Numero di caratteri: 141.919
Tratto da "Il dominatore delle tenebre”, pubblicato da Feltrinelli

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Howard Phillips Lovecraft

Cthulhu: I racconti del mito

Cthulhu: I racconti del mito

Il più celebre nucleo dei racconti di Lovecraft, tra fantasy, horror e science fiction, dedicati agli antichissimi culti di divinità blasfeme, sorti quando la Terra era giovane e abitata da razze giunte dalle stelle.

Howard Phillips Lovecraft
Tutti i romanzi e i racconti (eNewton Classici)

Tutti i romanzi e i racconti (eNewton Classici)

• Tutte le storie dell'orrore puro • Tutte le storie oniriche e fantastiche • Tutte le storie del Ciclo di Cthulhu • Miscellanea e Saggi A cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco Edizioni integrali Terrore insondabile e soprannaturale, inquietanti e apocalittiche visioni: tutto l’immaginario di follia e orrore di Howard P. Lovecraft è raccolto in queste pagine densissime. Interi universi ...

Howard Phillips Lovecraft
L'orrore a Red Hook: La chiamata di Cthulhu

L'orrore a Red Hook: La chiamata di Cthulhu

L’organo blasfemo che risuona dalle segrete di una chiesa sconsacrata di Red Hook, a New York, preannunzia la chiamata impattante del sommerso sacerdote di R’lyeh: Cthulhu. In questo volume essenziale si raccolgono i due racconti chiave, La chiamata di Cthulhu (1926) e L’orrore a Red Hook (1925), che segnarono in Lovecraft il passaggio dal gotico quotidiano all’orrore cosmico, dalla metropoli ...

Howard Phillips Lovecraft Jouvence
Le montagne della follia e Il caso di Charles Dexter Ward

Le montagne della follia e Il caso di Charles Dexter Ward

Antartide, ultimo inesplorato luogo della Terra. Una spedizione di studiosi guidati dal professor Lake in viaggio verso il Polo Sud fa una scoperta sensazionale: ai piedi di una catena montuosa di ciclopiche dimensioni, sepolti in una caverna nel ghiaccio, giacciono degli esseri mostruosi. Ma i ricercatori hanno appena il tempo di avvisare del loro ritrovamento il campo base che le ...

Howard Phillips Lovecraft MONDADORI
Il profeta dell'incubo: Il Ciclo del sogno

Il profeta dell'incubo: Il Ciclo del sogno

Il “Ciclo del sogno” è una delle colonne portanti dell’opera di Lovecraft e si erge come la più multiforme, inventiva e spesso spiazzante esplorazione mai concepita nei regni dell’immaginario e del fantastico. Nella visione di Lovecraft la dimensione onirica è l’esatto opposto di un luogo contradditorio, insensato o caotico e i “regni del sogno” formano un vero e proprio universo a se stante, ...

Howard Phillips Lovecraft Feltrinelli Editore
L'orrore della realtà: La visione del mondo del rinnovatore della narrativa fantastica

L'orrore della realtà: La visione del mondo del rinnovatore della narrativa fantastica

Howard Phillips Lovecraft, attraverso le sue opere, ha rinnovato completamente la narrativa del fantastico e dell'orrore. Quando morì — nel 1937 ad appena 47 anni — era praticamente uno sconosciuto, ma nei suoi straordinari racconti, nei suoi saggi, nelle sue lettere ricche di umanità e di vero genio aveva piantato i semi di una rivoluzione copernicana della cultura: soltanto oggi si comincia a...

Howard Phillips Lovecraft Edizioni Mediterranee