Vivere con i classici
Leopardi sosteneva che «i geni più sublimi liberi e irregolari quando hanno acquistato fama stabile diventano classici». E oggi quando possiamo definire un testo, un’opera, un classico? Da questo interrogativo muovono sei autori per il loro racconto. Una speciale antologia che riunisce narrazioni che affrontano l’argomento sempre in modi originali e quasi spiazzanti.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Roberto Alajmo

La strategia dell'opossum
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Roberto Alajmo
Una notte in giallo
Nella nuova antologia targata Sellerio i giallisti devono immaginare per i loro detective un’indagine che si svolge di notte e da risolvere prima che sorga il sole. Un arco brevissimo che però condensa quanto di più enigmatico e ombroso si nasconde sotto il velo notturno. Misteri e delitti che il buio delle tenebre rende ancora più difficili da decifrare.
Roberto Alajmo
La boffa allo scecco
Un metronotte maldestro, la sua famiglia bizzarra e ficcanaso e gli affari mafiosi di una borgata palermitana. La nuova indagine di Giovanni Di Dio, detto Giovà, protagonista dei mystery comici e grotteschi di Roberto Alajmo.
Roberto Alajmo
Io non ci volevo venire
Giovanni Di Dio, un ragazzo semplice, ingenuo e sprovveduto, vive a Partanna Mondello, una borgata tra il mare e la città di Palermo controllata dallo Zzu, lo zio, grazie al quale Giovà viene assunto in una ditta di vigilanza. Tutto fila liscio finché lo Zzu gli chiede di indagare (discretamente) sulla sparizione di Agostina Giordano. Giovà viene a trovarsi alle ...
Roberto Alajmo
Cinquanta in blu: Storie
Nove autori si sono ispirati al catalogo della casa editrice per scrivere nove straordinari racconti: una antologia per festeggiare i 50 anni di Sellerio.
Roberto Alajmo — Sellerio Editore
Repertorio dei pazzi della città di Palermo
Collezione di storie, gioco inesauribile, saggio antropologico, guida della città; si potrebbe dire che Alajmo abbia inventato un vero e proprio genere letterario. Un catalogo di matti, geni, folli e mitomani; divertenti e a volte amari, sempre geniali e illuminanti sulla variegata umanità che abita la nostra città. Pubblicato per la prima volta nel 1993 era allora un volumetto di sole 18 ...
Roberto Alajmo — Sellerio Editore