Berenice (I grandi classici del racconto gotico)
Parallelamente emerge il personaggio di Berenice, sua cugina e in seguito sua sposa, una giovane donna piena di vita, agile, spensierata e felice, la quale, però, sviluppa ben presto una malattia sconosciuta che la consuma fisicamente e spiritualmente. Solo i suoi denti restano intatti e acquisiscono una forma e uno splendore ipnotici agli occhi di Egaeus, il quale inizia a diventarne ossessionato.
Il racconto fu originariamente pubblicato nel 1835, ottenendo un grande successo, nonostante il profondo scandalo destato nei lettori per la crudeltà della vicenda, ai limiti del sadismo. In essa ritroviamo molte delle idee fisse e dei temi ricorrenti nel lavoro dello scrittore di Baltimora. Oggi “Berenice” si trova nelle numerose antologie dedicate alle migliori novelle di Poe e rappresenta una delle poche storie gotiche legate al vampirismo (sia pure in maniera soltanto allusiva e simbolica) nell’ambito di quel periodo della letteratura americana.
Forse la sintesi più efficace di “Berenice” è quella fornita da Robert Louis Stevenson, l’autore del “Dottor Jeckyll e Mr. Hyde”, il quale la definì una storia transitante “sul terreno scivoloso tra sanità mentale e demenza”, capace “di sfiorare una corda nel seno del lettore, ma una corda che, tuttavia, sarebbe meglio non toccare”.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Edgar Allan Poe
![Storie Incredibili](/covers-3d/95968-storie-incredibili.jpg)
Storie Incredibili di Edgar Allan Poe — Barbara Di fiore Editore
Storie Incredibili è una raccolta di brevi racconti, tratta dalla pubblicazione Tales of The Grotesque and Arabesque , del 1840. L'opera illustra lo stile prosaico del gotico, un miscuglio di fantastico e revival medievale, grottesco e arabesco. Rappresentazioni del gotico e del terrore sono presenti in Caduta della Casa degli Usher e in Morella. Altre storie rappresentano scene di morte...
![Una discesa nel Maelstrom](/covers-3d/95026-una-discesa-nel-maelstrom.jpg)
Una discesa nel Maelstrom di Edgar Allan Poe
Le vie di Dio, nella Natura come nella Provvidenza, non sono le nostre vie, né i modelli che noi concepiamo si possono in alcun modo commisurare con la vastità, la profondità, e l’incomprensibilità delle Sue opere, che hanno in loro una profondità più grande del pozzo di Democrito.
![La verità sul caso di mister Valdemar](/covers-3d/95027-la-verita-sul-caso-di-mister-valdemar.jpg)
La verità sul caso di mister Valdemar di Edgar Allan Poe
Non presumo certo di essere meravigliato che il caso straordinario del signor Valdemar abbia suscitato discussioni. Sarebbe un miracolo se, date le circostanze, questo non fosse avvenuto. Il desiderio di tutte le parti interessate a tener la cosa segreta, almeno per ora o in attesa di aver altre occasioni d’investigare, e i nostri sforzi per riuscirvi, hanno dato luogo a dicerie monche ed ...
![Il pozzo e il pendolo](/covers-3d/95028-il-pozzo-e-il-pendolo.jpg)
Il pozzo e il pendolo di Edgar Allan Poe
Ero affranto, stremato di angoscia mortale per quella lunga agonia; e quando finalmente mi sciolsero e potei sedermi, sentii che perdevo i sensi. La sentenza – la terribile sentenza di morte – fu l’ultimo degli accenti distinti che mi giunse alle orecchie. Dopo, il suono delle voci degli inquisitori parve perdersi in un ronzio indefinito di sogno.
![Lo scarabeo d'oro](/covers-3d/95029-lo-scarabeo-d-oro.jpg)
Lo scarabeo d'oro di Edgar Allan Poe
Molti anni or sono mi legai di stretta amicizia con un tale William Legrand. Egli apparteneva a un’antica famiglia ugonotta e una volta era stato ricco; ma una serie di disgrazie l’aveva ridotto in miseria. Per sfuggirne la mortificazione, decise di abbandonare New Orleans, città dei suoi avi, e si trasferí nell’isola di Sullivan, presso Charleston, nella Carolina meridionale.
![Le avventure di Gordon Pym](/covers-3d/86493-le-avventure-di-gordon-pym.jpg)
Le avventure di Gordon Pym di Edgar Allan Poe — MONDADORI
Giovane figlio di un ricco commerciante di Nantucket, nascosto nella stiva di una nave, Gordon Pym si trova coinvolto in una serie di avventure pericolose e via via sempre più allucinate: ammutinamenti, naufragi, lotte con tribù cannibali, misteriosi incontri con vascelli fantasma, fino a un'esplorazione dei mari ghiacciati dell'Antartide che diventa un viaggio senza ritorno, oltre i confini ...