Da leggersi all'imbrunire: Racconti di fantasmi (Einaudi tascabili. Classici Vol. 484)

«Tra le cose buone di Dickens non bisognerebbe dimenticare il suo modo di raccontare le storie di fantasmi», cosí John Forster, amico e biografo del grande romanziere. L'esuberante inventiva di Dickens caratterizza anche la sua produzione «soprannaturale», quanto mai varia. La gamma dei registri va dal macabro al sentimentale, dal folclorico al gotico, dal granguignolesco allo scettico-positivistico. Né mancano qua e là quei velati riferimenti autobiografici che sono la delizia del lettore di oggi. La ricca scelta curata da Malcolm Skey si chiude con un'inedita appendice - Padri, precursori, teorici - che illumina gli anni della formazione di Dickens e le letture (Lord Byron, Mary Shelley, Walter Scott, e altri ancora) che lo influenzarono.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Charles Dickens

La piccola Dorrit (Coffeebook)

La piccola Dorrit (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. La piccola Dorrit (Little Dorrit) è un romanzo dello scrittore britannico Charles Dickens pubblicato per la prima volta tra il 1855 e il 1857. William Dorrit è un distinto signore che, governando male i propri affari, finisce nell'impossibilità...

Charles Dickens Greenbooks Editore
Cantico di Natale (Coffeebook)

Cantico di Natale (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. Il Cantico di Natale (A Christmas Carol: A Goblin Story of Some Bells that Rang an Old Year Out and a New Year In), noto anche come Canto di Natale, Ballata di Natale o Racconto di Natale, è un romanzo breve di genere fantastico del 1843 di ...

Charles Dickens Greenbooks Editore
La bottega dell'antiquario (Coffeebook)

La bottega dell'antiquario (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. La bottega dell'antiquario (titolo originale The Old Curiosity Shop) è il quarto romanzo scritto e pubblicato da Charles Dickens, uscito per la prima volta a puntate su rivista tra il 1840-41 e subito dopo in volume. La storia tratta della ...

Charles Dickens Greenbooks Editore
Il circolo Pickwick (Coffeebook)

Il circolo Pickwick (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. Il Circolo Pickwick (The Posthumous Papers of the Pickwick Club, abbreviato in The Pickwick Papers, 1836) fu il primo romanzo dello scrittore inglese Charles Dickens. Viene considerato uno dei capolavori della letteratura britannica. L'opera ...

Charles Dickens Greenbooks Editore
Le avventure di Nicholas Nickleby (Coffeebook)

Le avventure di Nicholas Nickleby (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. Nicholas Nickleby, pubblicato in Italia anche con i titoli Nicholas Nickleby e il signor Squeers, Vita e avventure di Nicholas Nickleby (Nicholas Nickleby),[1] è il terzo romanzo di Charles Dickens, pubblicato originariamente in capitoli sul ...

Charles Dickens Greenbooks Editore
Cantico di Natale

Cantico di Natale

Cantico di Natale (1843) è un romanzo breve di genere fantastico. L'opera, ambientata a Londra, narra della conversione dell'anziano e avaro finanziere Ebenezer Scrooge visitato nella notte di Natale da tre spiriti: il Natale del passato, del presente e del futuro. Il testo ha il dono di unire alla critica sociale (lotta alla povertà e all'analfabetismo) il tipico spirito natalizio. Un classico...

Charles Dickens Infilaindiana Edizioni