I PROMESSI SPOSI
- Autore
- Alessandro Manzoni
- Pubblicazione
- 11/02/2020
- Categorie
... vale la pena di segnalare questa edizione perché corredata da una attenta biografia [...] e dall'interessante saggio 'Dell'Equivalenza Manzoniana' di Enrico Ferraris” (recensione da 5 stelle, Darkglobe, VINE VOICE, recensore #1 Amazon.it)
Questo ebook contiene la edizione integrale dell'Opera, il saggio inedito “Dell'equivalenza manzoniana” e la biografia dettagliata dell'autore
Ad Alessandro Manzoni occorsero quasi venti anni per scrivere “I promessi sposi”. La proverbiale lentezza dell’Autore, ma anche le continue correzioni e aggiustamenti permisero la pubblicazione della versione definitiva solo a partire dal 1840.La nota vicenda narra le vicissitudini di due popolani del XVII secolo a cui un prepotente signorotto impedisce di convolare a giuste nozze a causa di una scommessa. Intorno alle loro vite ruotano i personaggi e gli eventi storici di un intero secolo. Facili i parallelismi voluti da Alessandro Manzoni tra la situazione politica del milanese del 1600 e quella coeva dell'autore.Capolavoro assoluto del Risorgimento e del Romanticismo, sancisce la nascita del romanzo storico e della moderna lingua italiana e vive un successo editoriale senza pari da oltre 170 anni.
ALESSANDRO MANZONI nacque a Milano nel 1785 da Don Pietro Manzoni e Giulia Beccaria, figlia di quel Cesare autore de “Dei delitti e delle pene”.A trenta anni si riunì a Parigi con la madre appena rimasta sola a causa della morte del compagno Carlo Imbonati. Ivi sposò la prima moglie Enrichetta Blondel da cui ebbe dieci figli. All’età di trentacinque anni si convertì al cattolicesimo. Da quel momento la sua vita e la sua produzione artistica mutarono radicalmente.Studioso e letterato, dedicò tutta la sua vita alla poesia e alla stesura de “I promessi sposi”, il romanzo romantico e risorgimentale per antonomasia, capolavoro assoluto dell’Ottocento, che ebbe un successo di pubblico e di vendite senza pari fino ai giorni nostri.Morì ottuagenario nel 1873, acclamato come patriota e padre della lingua italiana moderna.
ENRICO FERRARIS, scrittore e saggista, studioso della lingua italiana, col saggio “Dell'equivalenza manzoniana” si avventura nell'analisi della produzione letteraria di Alessandro Manzoni per dimostrare, al di là di ogni dubbio, l'assoluta importanza del contributo dell'Autore alla realizzazione dell'Italia, degli Italiani e della Lingua Italiana.
I promessi sposi edizione scolastica
Acquista subito questa edizione de I PROMESSI SPOSI per poter finalmente apprezzare quello che a scuola ci hanno fatto odiare!
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alessandro Manzoni
I Promessi Sposi (annotato) di Alessandro Manzoni
Questa versione dei “I Promessi Sposi” aggiunge alla rivisitazione del 1840: la biografia di Alessandro Manzoni, Illustrazioni, un indice e dei caratteri migliorati per facilitarne la lettura. I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.
I promessi sposi (Liber Liber) di Alessandro Manzoni — E-text
Assegnando agli umili il ruolo di protagonisti, lo scrittore immagina, in una trama semplice ma fitta di occasioni romanzesche, personaggi "viventi" ed esemplari al tempo stesso, e scopre nelle tragiche contraddizioni del Seicento le chiavi di un'interpretazione socio-politica del presente da proporre ai suoi contemporanei. I soprusi dei potenti, la carestie e le guerre, la peste, tutti gli ...
Storia della Colonna Infame: Versione integrale - annotata e illustrata di Alessandro Manzoni
La Storia della Colonna Infame apparve per la prima volta nell'edizione 'quartarana' dei Promessi Sposi (quella oggi in uso comune). Per alcuni commentatori è il finale de I promessi sposi. Qui viene riproposta a partire dall'opera di digitalizzazione realizzata da wikisource e proposta con una annotazione di metodo e con alcune scelte di semplificazione di note e immagini mirate per agevolare ...
I PROMESSI SPOSI : Edizione 'quartarana' - con illustrazioni - di Alessandro Manzoni
La versione qui proposta è quella di uso comune. Nota come 'quartarana' è l'ultima del Manzoni e venne realizzata tra il 1840 e il 1842. Il testo qui presentato è tratto da wikipedia e arricchito di note e immagini per la lettura digitale, mentre sono escluse le 400 illustrazioni della stampa originaria.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni — Ali Ribelli Edizioni
Ambientato tra 1628 e il 1630 in Lombardia durante il dominio spagnolo, I promessi sposi si basa su una rigorosa ricerca storica che fa da sfondo alla straordinaria e struggente storia d'amore di Renzo e Lucia, umili giovani che affronteranno le perfidie del destino pur di restare uniti. Senza dubbio il romanzo italiano più letto di tutti i tempi, primo romanzo storico del Belpaese nonché ...
Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni — Bauer Books
La vicenda narra del processo intentato a Milano, durante la terribile peste del 1630, contro due presunti untori, ritenuti responsabili del contagio pestilenziale tramite misteriose sostanze, in seguito ad un'accusa - infondata - da parte di una "donnicciola" del popolo, Caterina Rosa.