L'ultima moglie di J.D. Salinger (PassaParola Vol. 7)

Da una lettura a una vita: gli scrittori italiani raccontano del mondo e di sé partendo da un libro. Questa è "PassaParola".

Quando una mattina il campanello di John Taliabue, professore di letteratura comparata alla New York University, suona insistentemente, né il professore né chi legge può immaginare che aprendo la porta si troverà davanti Mark Simonetti, agente dell’Fbi con tanto di tesserino, specializzato in “crimini letterari”. Il crimine letterario che il Bureau non ha mai smesso di investigare riguarda l’infinita scomparsa di J.D. Salinger dalla vita pubblica. John Taliabue non vorrebbe saperne niente – mal sopporta l’Fbi –, invece qualcosa sa, e per la prima volta nella vita si sente costretto a parlare... La letteratura insegnata e amata da John Taliabue e il Giovane Holden sono inoltre l’occasione per analizzare il mito americano nell’epoca di Trump. Con una prosa avvincente, Enrico Deaglio, uno dei maggiori giornalisti italiani, si avventura nella vita e nella scrittura di Salinger con intelligenza, curiosità e una rara capacità di racconto. Se la memoria è un sentimento, quella di Enrico Deaglio e John Taliabue è un sentimento di irrinunciabile avventura.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Enrico Deaglio

Storia vera e terribile tra Sicilia e America

Storia vera e terribile tra Sicilia e America

New Orleans 1899: il linciaggio di 5 siciliani. 10.000 nuovi schiavi in un giallo tra Sicilia e America.

Enrico Deaglio Sellerio Editore
C'era una volta in Italia: Gli anni settanta

C'era una volta in Italia: Gli anni settanta

Dove eravamo rimasti? Allo scoppio di quella bomba a Milano che fece finire gli “innocenti” e “favolosi” anni sessanta. Cominciava un nuovo decennio, e il futuro aveva cambiato padroni. Gli anni settanta, secondo volume di una storia italiana che proseguirà fino ai giorni nostri, vivono ancora oggi nella memoria e nel tumulto: accanto a notevoli e veloci ...

Enrico Deaglio
Qualcuno visse più a lungo: La favolosa protezione dell’ultimo padrino

Qualcuno visse più a lungo: La favolosa protezione dell’ultimo padrino

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Enrico Deaglio
Cose che voi umani

Cose che voi umani

Enrico Deaglio
Patria 2010-2020

Patria 2010-2020

Enrico Deaglio
La bomba: Cinquant’anni di Piazza Fontana

La bomba: Cinquant’anni di Piazza Fontana

“La bomba del 12 dicembre 1969 ha cambiato l’Italia; o meglio l’ha picchiata come un pezzo di ferro rovente su un’incudine, umiliata. Per cinquant’anni, tutta la vasta cospirazione di potere che l’ha prodotta ha lavorato per lei, perché restasse impunita e si moltiplicasse. È una storia talmente enorme che non si sa da che parte cominciare.” E la storia comincia dalle cicatrici, dalle ...

Enrico Deaglio