Il barone di Nicastro (Liber Liber)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Ippolito Nievo

Le confessioni d'un Italiano (Liber Liber)
Pubblicato postumo nel 1867 a Firenze con il titolo Le confessioni di un ottuagenario (per volere dell'editore, che non desiderava farlo passare per una "pappolata politica"), il romanzo Le confessioni d'un italiano fu iniziato nel dicembre 1857 e terminato, per quanto possiamo dedurre da una lettera dell'autore, il 16 agosto 1858. La vicenda si risolve nella narrazione della vita dell'...
Ippolito Nievo — E-text
Le confessioni d'un italiano (annotato)
Il protagonista Carlo Altoviti detto Carlino, nato nel 1775, narra nel 1858 le proprie vicende, intrecciandole con quelle d'Italia, dalla disgregazione della società settecentesca a causa dei colpi inferti dai nuovi rivoluzionari, al consolidarsi della nazione italiana durante la Restaurazione, passando poi alle prove di libertà sui campi di battaglia. Carlino, orfano, viene allevato, poiché ...
Ippolito Nievo — Aonia edizioni
Il Conte pecoraio
Dall'incipit: Un bel paesino guarda nel mezzano Friuli lo sbocco d’una di quelle forre, che dividono il parlare italico dallo slavo; ma quanto le montagne gli si radunano da tergo aspre e aggrottate, altrettanto esso ride tutto aperto e pampinoso incontro al sole che lo vagheggia dall’alba al tramonto anche nelle giornate piú avare del verno. Pronunciare cosí di botto le tre dolci sillabe del ...
Ippolito Nievo
Storia filosofica dei secoli futuri
Pur presentandosi in veste satirica e umoristica, l'opera di Nievo tocca temi politici, sociali e culturali di grande rilievo e anticipa numerosi fatti storici futuri, tra i quali l'unificazione italiana, il traforo del canale di Suez, la colonizzazione dell'Egitto, la fine del potere temporale dei papi, la guerra franco-tedesca del 1870, la laicizzazione della cultura, la nascita dell'Unione ...
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro
Uscito prima a puntate su “ Il pungolo ” e poi pubblicato nel 1860, "Il barone di Nicastro" è un racconto “filosofico” dai toni ironico-satirici. Il barone Camillo di Nicastro, che dopo aver dedicato buona parte della sua vita allo studio, decide di partire per un lungo (tragicomico) viaggio intorno al mondo, nel tentativo (vano) di ...
Ippolito Nievo
Confessioni di un Italiano
Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.
Ippolito Nievo