La casa dei melograni: Edizione integrale. (Il Sapere Vol. 18)

La Casa dei Melograni (A House of Pomegranates), del 1891, è la seconda raccolta di racconti dello scrittore irlandese dopo “Il Principe Felice e altri Racconti”, del 1888, prodotta dopo opere del calibro di “Il Fantasma di Canterville” e “Il Ritratto di Dorian Gray”. Parliamo dunque di un'opera matura e consapevole - lo scrittore morirà solo nove anni dopo - figlia di un percorso interiore dell'autore che, oltre a dimostrare di essere un virtuoso romanziere, un abile dram-maturgo e un sensibile poeta, dimostra di avere per i racconti un particolare dono e una naturale predisposizione.La raccolta è dedicata alla moglie Constance, nonostante dai contenuti traspaia come “nel cuore” i destinatari siano ancora i figli Cyril e Vyvyan, come in Il Principe Felice e Altri Racconti (seb-bene venga formalmente dedicato a Carlos Blacker) e mostra tutta la dolcezza e la sensibilità dell'autore.I racconti che compongono la raccolta, e che vengono riportati in questo libro, sono: Il Giovane Re; Il Compleanno dell'Infanta; Il Pescatore e la sua Anima; Il Figlio delle Stelle ed ognuno di questi viene anch'esso dedicato ad un amico dello scrittore o a una persona della sua cerchia culturale, degli ambienti culturali frequentati da Wilde, molto sensibile anche alla cura dei rapporti e delle relazioni sociali.Ognuno di questi racconti narra una piccola ma toccante storia, toccando tematiche come l'amore, corrisposto o meno, il rispetto per sé stessi e per gli altri, la famiglia e l'amore per i genitori, il tutto in una apparentemente velata - ma evidente - denuncia di quella che è la falsa, ipocrita, morale del suo tempo, in cui si bada più alla forma che alla sostanza, in cui ci si cura più dell'immagine che dell'uomo.Questa raccolta è sicuramente una delle sue opere più belle e, come la maggior parte delle opere di Oscar Wilde, merita il tempo dedicato alla sua lettura.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Oscar Wilde

Aforismi

Aforismi

La giovinezza, l'arte, la bellezza, il lavoro, la politica, l'Inghilterra, le donne, l'amore, la morale, la vecchiaia... Una imperdibile raccolta di paradossi e battute folgoranti, tratti dall'opera dello scrittore (1854-1900).

Oscar Wilde MONDADORI
Il Principe Felice: e altre storie

Il Principe Felice: e altre storie

Un principe pronto a sacrificarsi per i suoi sudditi anche dopo la morte, un usignolo che dona la vita per l'amico innamorato... questi e tanti altri sono i protagonisti dei racconti intensi e commoventi che Oscar Wilde (1854-1900) inventava per far divertire e riflettere i suoi figli. Fiabe senza tempo, tenere e indimenticabili, presentate qui con il corredo di illustrazioni tratte da celebri ...

Oscar Wilde MONDADORI
Il Fantasma di Canterville

Il Fantasma di Canterville

Oscar Wilde
Il delitto di Lord Arthur Savile: 302 (Classici)

Il delitto di Lord Arthur Savile: 302 (Classici)

Il delitto di Lord Arthur Savile è un racconto umoristico scritto da Oscar Wilde nel 1887. La storia narra le vicende di Savile a cui, in seguito ad un ricevimento offerto da Lady Windermere dove a tutti gli ospiti viene letto il futuro, un chiromante predice una minaccia imminente: lui stesso sarà l'artefice di un omicidio. Dopo aver provato a uccidere Aunt Clementina e suo zio, il parroco di ...

Oscar Wilde REA Multimedia
Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde ha scritto un solo romanzo, ed è un capolavoro senza tempo. «Ognuno vede il proprio peccato in Dorian Gray» afferma Oscar Wilde. La sua opera più nota è diventata il manifesto del decadentismo e dell'estetismo, ma è soprattutto uno dei romanzi più raffinati e impetuosi mai scritti. Gli atelier di pittori, il teatro, le cene ...

Oscar Wilde
Un marito ideale (Biblioteca di Alphaville)

Un marito ideale (Biblioteca di Alphaville)

L’ultima e la più celebre delle “commedie salottiere” di Oscar Wilde. Una “femme fatale”, Mrs Cheveley (una “donna con un passato”), ricatta il brillante Sir Robert Chiltern (il “marito ideale”) minacciandolo di distruggerne la carriera politica e il matrimonio rivelando alla stampa un episodio di corruzione. Riuscirà il dandy Lord Goring (“il primo filosofo ben vestito della storia del ...

Oscar Wilde Alphaville Edizioni Digitali