La casa dei melograni: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 18)

La Casa dei Melograni (A House of Pomegranates), del 1891, è la seconda raccolta di racconti dello scrittore irlandese dopo “Il Principe Felice e altri Racconti”, del 1888, prodotta dopo opere del calibro di “Il Fantasma di Canterville” e “Il Ritratto di Dorian Gray”. Parliamo dunque di un'opera matura e consapevole - lo scrittore morirà solo nove anni dopo - figlia di un percorso interiore dell'autore che, oltre a dimostrare di essere un virtuoso romanziere, un abile drammaturgo e un sensibile poeta, dimostra di avere per i racconti un particolare dono e una naturale predisposizione.La raccolta è dedicata alla moglie Constance, nonostante dai contenuti traspaia come “nel cuore” i destinatari siano ancora i figli Cyril e Vyvyan, come in Il Principe Felice e Altri Racconti (sebbene venga formalmente dedicato a Carlos Blacker) e mostra tutta la dolcezza e la sensibilità dell'autore.I racconti che compongono la raccolta, e che vengono riportati in questo libro, sono: Il Giovane Re; Il Compleanno dell'Infanta; Il Pescatore e la sua Anima; Il Figlio delle Stelle ed ognuno di questi viene anch'esso dedicato ad un amico dello scrittore o a una persona della sua cerchia culturale, degli ambienti culturali frequentati da Wilde, molto sensibile anche alla cura dei rapporti e delle relazioni sociali.Ognuno di questi racconti narra una piccola ma toccante storia, toccando tematiche come l'amore, corrisposto o meno, il rispetto per sé stessi e per gli altri, la famiglia e l'amore per i genitori, il tutto in una apparentemente velata - ma evidente - denuncia di quella che è la falsa, ipocrita, morale del suo tempo, in cui si bada più alla forma che alla sostanza, in cui ci si cura più dell'immagine che dell'uomo.Questa raccolta è sicuramente una delle sue opere più belle e, come la maggior parte delle opere di Oscar Wilde, merita il tempo dedicato alla sua lettura.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Oscar Wilde

Il pescatore e la sua anima

Il pescatore e la sua anima

Un giovane pescatore cattura accidentalmente una sirena e, liberandola, le chiede di tornare ogni giorno a cantare per lui. I due si innamorano, ma lui non può seguirla nel mare a causa della sua anima umana. L’unico modo per farlo è perdere la sua anima, ma la sua scelta avrà delle gravi conseguenze.

Oscar Wilde
Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Il romanzo è ambientato nella Londra vittoriana del XIX secolo, che all'epoca era pervasa da una mentalità tipicamente borghese. Narra di un giovane di bell'aspetto, Dorian Gray, che arriverà a fare della sua bellezza un rito insano. Egli inizia a rendersi conto del privilegio del suo fascino quando Basil Hallward, un pittore suo amico, gli regala un ritratto da lui dipinto, che lo riproduce ...

Oscar Wilde Mauro Liistro Editore
Il principe felice. Una casa dei melegrani: e altre storie

Il principe felice. Una casa dei melegrani: e altre storie

Il libro include nove fiabe originariamente pubblicate in due raccolte: Il principe felice e altre storie del 1888 e Una casa dei melograni del 1891. Se riguardo al primo volume Wilde stesso lasciò trapelare, ma non senza ambiguità, che si trattava di un libro per bambini, il secondo volume non era, a dire dell’autore, diretto “né ai bambini inglesi né a un pubblico inglese”. In queste favole ...

Oscar Wilde Feltrinelli Editore
Sayings – Aforismi: Con testo italiano a fronte e note linguistiche

Sayings – Aforismi: Con testo italiano a fronte e note linguistiche

L’inglese può essere divertente se a insegnarcelo sono i libri più belli di tutti i tempi! Un'antologia dissacrante e spassosa dei più acuti e pungenti aforismi di Oscar Wilde. Tratte da alcuni dei suoi capolavori e ordinate per argomento, le parole che tagliano come lame il rassicurante buon senso comune.

Oscar Wilde
De Profundis (Indice attivo)

De Profundis (Indice attivo)

Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! De Profundis è una lunga lettera che Oscar Wilde scrisse, dopo essere stato processato per omosessualità, al suo compagno, Alfred Douglas, proprio durante il periodo della carcerazione.

Oscar Wilde Prometheus Classics
Il delitto di Lord Arthur Savile

Il delitto di Lord Arthur Savile

"Il delitto di Lord Arthur Savile" è un racconto di Oscar Wilde del 1887.  Oscar Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900), è stato uno scrittore, aforista, poeta, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese. Traduzione a cura di Federigo Verdinois.

Oscar Wilde Passerino