La casa dei melograni: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 18)

La Casa dei Melograni (A House of Pomegranates), del 1891, è la seconda raccolta di racconti dello scrittore irlandese dopo “Il Principe Felice e altri Racconti”, del 1888, prodotta dopo opere del calibro di “Il Fantasma di Canterville” e “Il Ritratto di Dorian Gray”. Parliamo dunque di un'opera matura e consapevole - lo scrittore morirà solo nove anni dopo - figlia di un percorso interiore dell'autore che, oltre a dimostrare di essere un virtuoso romanziere, un abile drammaturgo e un sensibile poeta, dimostra di avere per i racconti un particolare dono e una naturale predisposizione.La raccolta è dedicata alla moglie Constance, nonostante dai contenuti traspaia come “nel cuore” i destinatari siano ancora i figli Cyril e Vyvyan, come in Il Principe Felice e Altri Racconti (sebbene venga formalmente dedicato a Carlos Blacker) e mostra tutta la dolcezza e la sensibilità dell'autore.I racconti che compongono la raccolta, e che vengono riportati in questo libro, sono: Il Giovane Re; Il Compleanno dell'Infanta; Il Pescatore e la sua Anima; Il Figlio delle Stelle ed ognuno di questi viene anch'esso dedicato ad un amico dello scrittore o a una persona della sua cerchia culturale, degli ambienti culturali frequentati da Wilde, molto sensibile anche alla cura dei rapporti e delle relazioni sociali.Ognuno di questi racconti narra una piccola ma toccante storia, toccando tematiche come l'amore, corrisposto o meno, il rispetto per sé stessi e per gli altri, la famiglia e l'amore per i genitori, il tutto in una apparentemente velata - ma evidente - denuncia di quella che è la falsa, ipocrita, morale del suo tempo, in cui si bada più alla forma che alla sostanza, in cui ci si cura più dell'immagine che dell'uomo.Questa raccolta è sicuramente una delle sue opere più belle e, come la maggior parte delle opere di Oscar Wilde, merita il tempo dedicato alla sua lettura.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Oscar Wilde

La casa dei melograni

La casa dei melograni di Oscar Wilde

Il giovane re, la sera che precedeva il giorno stabilito per la sua incoronazione, era seduto, solo, nella sua sfarzosissima camera. I cortigiani si erano dinanzi congedati da lui, con profondi inchini, secondo il cerimoniale, e si erano raccolti nella grande sala della Reggia, per ricevere dal cerimoniere le ultime istruzioni, però che qualcuno ancora serbava atteggiamenti troppo naturali, la ...

De Profundis

De Profundis di Oscar Wilde

Ah! Non avevi scopi nella tua vita, tu, avevi solo appetiti. Uno scopo è un fine intellettuale.

Il delitto di Lord Arthur Savile

Il delitto di Lord Arthur Savile di Oscar Wilde

Era l'ultimo ricevimento di lady Windermere, alla vigi-lia della primavera. Bentink House, più dell'usato, brulicava di visitatori. Sei membri del ministero eran venuti direttamente do-po l'udienza dello speaker, con tutti gli ordini e le deco-razioni. Le belle donne indossavano i più eleganti costumi e, in fondo alla sala dei quadri, la principessa Sofia di Carl-srühe, grossa dama del tipo ...

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde BUR

Sono geloso del ritratto che mi avete dipinto. Perché mai dovrebbe conservare ciò che io perderò? Se solo potesse esser vero il contrario! Se fosse il quadro a cambiare, e io rimanere tale e quale sono ora!

Il ritratto di Dorian Gray. Nuova traduzione

Il ritratto di Dorian Gray. Nuova traduzione di Oscar Wilde BUR

Dorian è un giovane bellissimo e vizioso, che attraversa la vita senza pagare il prezzo della propria dissolutezza: per una sorta di patto col diavolo, sarà un ritratto, donatogli dall'amico e pittore Basil, a corrompersi al suo posto. Così, tra salotti, lusso e cinismo, scorre la vita luminosa del protagonista, costruendo uno dei modelli più affascinanti e ambigui della letteratura: il dandy. ...

Il ventaglio di Lady Windermere

Il ventaglio di Lady Windermere di Oscar Wilde Edizioni Clandestine

Nella brillante commedia Il ventaglio di Lady Windermere, Oscar Wilde utilizza un piccolo espediente – la dimenticanza da parte dell’affascinante Lady Windermere del proprio ventaglio a casa di Lord Darlington – per mettere in scena una serie di equivoci, avvenimenti inquietanti, sospetti e dicerie, che condurranno la storia verso un lieto fine colmo di amarezza. La bella protagonista sospetta ...