Il Compleanno dell'Infanta: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 10)

Il compleanno dell'infanta è il secondo dei quattro racconti pubblicati nella raccolta “La casa dei melograni” del 1891. Wilde, certamente un grande scrittore e, in particolare, un grandissimo autore di racconti non smentisce sé stesso in questo racconto che, sebbene non sia tra le sue opere più conosciute, è probabilmente una tra le più belli della sua intera produzione, permettendoci di cogliere appieno l'enorme sensibilità e la dolcezza del suo autore.I protagonisti del racconto, ambientato nella Spagna del XVI secolo, sono la giovane infanta di Spagna, erede al trono, nel giorno del suo compleanno ed un giovane nano dal brutto aspetto, ma dal grande cuore.Lungo lo sviluppo del racconto vediamo alcuni degli elementi caratteristici dell'autore, come la scrittura semplice e lineare, in una produzione adatta sia ai bambini che agli adulti, dove i meno esperti troveranno un racconto piacevole, una bella lettura con dei bambini per protagonisti ed una importante morale; un adulto, invece, più smaliziato ed in grado di leggere il significato più profondo, potrà godere appieno di quest'opera, cogliendone elementi come la critica alla morale ipocrita e materialista alto-borghese del suo tempo, e sentimenti più profondi come il rispetto per gli altri e l'amore.Un'opera che sicuramente merita il tempo dedicato a leggerla e che, indubbiamente, risulta piacevole al lettore, arricchendolo non solo culturalmente, ma anche umanamente e moralmente. In questa traduzione ci si è posto come obbiettivo quello di rendere una traduzione quanto più possibile fedele al testo di partenza. Si è scelto, infatti, di sacrificare parzialmente la resa armonica del testo letterario per accostarsi il più possibile al testo originale, evitando accorgimenti che in sede di traduzione ne avrebbero arricchito la bellezza stilistica della resa in italiano, ma ne avrebbero diminuito la facilità di fruizione da parte del lettore che volesse utilizzare il testo a fronte per una lettura sinottica. E' giusto precisare, tuttavia, che ove necessario per la comprensione del teso e l'adeguamento in italiano questi elementi sono sì stati aggiunti, ma comunque evidenziati in corsivo, in modo da facilitarne al lettore l'individuazione, in modo da trovare un compromesso, seppur minimo, tra la facilità di lettura con il testo a fronte e il non perdere eccessivamente il senso o la bellezza del racconto.Per lo stesso motivo si è scelto di impaginare il testo tradotto in italiano e quello in lingua originale sfruttando le pagine interne del libro, in modo che il lettore possa avere un immediato colpo d'occhio tra traduzione e relativo testo originale. Si è, in fine, scelto di allineare quanto più possibile i paragrafi con i loro corrispondenti in lingua originale, in modo che la lettura comparata risulti più rapida ed agevole. Buona lettura.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Oscar Wilde

Aforismi

Aforismi

La giovinezza, l'arte, la bellezza, il lavoro, la politica, l'Inghilterra, le donne, l'amore, la morale, la vecchiaia... Una imperdibile raccolta di paradossi e battute folgoranti, tratti dall'opera dello scrittore (1854-1900).

Oscar Wilde MONDADORI
Il Principe Felice: e altre storie

Il Principe Felice: e altre storie

Un principe pronto a sacrificarsi per i suoi sudditi anche dopo la morte, un usignolo che dona la vita per l'amico innamorato... questi e tanti altri sono i protagonisti dei racconti intensi e commoventi che Oscar Wilde (1854-1900) inventava per far divertire e riflettere i suoi figli. Fiabe senza tempo, tenere e indimenticabili, presentate qui con il corredo di illustrazioni tratte da celebri ...

Oscar Wilde MONDADORI
Il Fantasma di Canterville

Il Fantasma di Canterville

Oscar Wilde
Il delitto di Lord Arthur Savile: 302 (Classici)

Il delitto di Lord Arthur Savile: 302 (Classici)

Il delitto di Lord Arthur Savile è un racconto umoristico scritto da Oscar Wilde nel 1887. La storia narra le vicende di Savile a cui, in seguito ad un ricevimento offerto da Lady Windermere dove a tutti gli ospiti viene letto il futuro, un chiromante predice una minaccia imminente: lui stesso sarà l'artefice di un omicidio. Dopo aver provato a uccidere Aunt Clementina e suo zio, il parroco di ...

Oscar Wilde REA Multimedia
Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde ha scritto un solo romanzo, ed è un capolavoro senza tempo. «Ognuno vede il proprio peccato in Dorian Gray» afferma Oscar Wilde. La sua opera più nota è diventata il manifesto del decadentismo e dell'estetismo, ma è soprattutto uno dei romanzi più raffinati e impetuosi mai scritti. Gli atelier di pittori, il teatro, le cene ...

Oscar Wilde
Un marito ideale (Biblioteca di Alphaville)

Un marito ideale (Biblioteca di Alphaville)

L’ultima e la più celebre delle “commedie salottiere” di Oscar Wilde. Una “femme fatale”, Mrs Cheveley (una “donna con un passato”), ricatta il brillante Sir Robert Chiltern (il “marito ideale”) minacciandolo di distruggerne la carriera politica e il matrimonio rivelando alla stampa un episodio di corruzione. Riuscirà il dandy Lord Goring (“il primo filosofo ben vestito della storia del ...

Oscar Wilde Alphaville Edizioni Digitali