56 poesie d'amore

Stupefacente la modernità di queste poesie, scritte da funzionari, la letterati di corte, da notai. Poeti per vocazione e non per mestiere. Poeti che chiamano le cose con il loro nome, che della loro donna decantano il viso, i seni, i corpo profumato. Che sanno descrivere con delicatezza le passioni travolgenti, il desiderio, il rimpianto... che sanno promettere alla donna amata infinita dedizione e fedeltà senza limiti. "Per noi val più morire che dividerci". L'amore vissuto con straordinaria intensità, diventato preziose parole che ci arrivano dalla profondità del tempo. Per incantarci.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Nazzareno Luigi Todarello

IL CERCHIO LUMINOSO DELL'APPARIRE: Metafisica della Fotografia

IL CERCHIO LUMINOSO DELL'APPARIRE: Metafisica della Fotografia

“Il cerchio luminoso dell’apparire” di Nazzareno Luigi Todarello è un'opera che esplora la relazione tra la fotografia e la riflessione esistenziale sulla morte e l'immortalità. Il libro si pone come un omaggio al filosofo Emanuele Severino, ispirandosi al suo pensiero per analizzare il concetto di tempo e l'essenza della fotografia. Attraverso immagini e riflessioni, l'autore ci guida in un ...

Nazzareno Luigi Todarello
Verdi's Rigoletto: La tragedia di Gilda e il Buffone - Foto di scena

Verdi's Rigoletto: La tragedia di Gilda e il Buffone - Foto di scena

Ci sono opere che appartengono al loro tempo e opere che lo superano, trasformandosi in specchi sempre vivi dell’animo umano. Rigoletto di Giuseppe Verdi appartiene a questa seconda categoria: un dramma che mette a nudo i poteri corrotti, le passioni cieche e il dolore irriducibile di chi, nel tentativo di difendere ciò che ama, finisce per precipitare nella rovina. In queste pagine, ...

Nazzareno Luigi Todarello
NOTTE A MURANO: L’ISOLA L’ACQUA IL TEMPO 14/15 novembre 2015

NOTTE A MURANO: L’ISOLA L’ACQUA IL TEMPO 14/15 novembre 2015

NOTTE A MURANO L’isola, l’acqua, il tempo – nella luce fragile della notte. Un viaggio silenzioso e sospeso tra le calli deserte di Murano, dove la fotografia si fa poesia e l’oscurità rivela ciò che la luce nasconde. Nazzareno Luigi Todarello ci accompagna in una notte di nebbia e riflessi, tra pietre antiche e finestre spente, in un’isola che sembra abbandonata, e invece respira ...

Nazzareno Luigi Todarello
VIVI E MORTI DI PORTA GENOVA: Foto scattate durante tutto il 2011 a Porta Genova, chiamata anche Piazza Sant'Andrea, Novi Ligure.

VIVI E MORTI DI PORTA GENOVA: Foto scattate durante tutto il 2011 a Porta Genova, chiamata anche Piazza Sant'Andrea, Novi Ligure.

Nel cuore pulsante di Novi Ligure, là dove il tempo sembra indugiare tra gli echi del passato e il battito incessante del presente, sorge Porta Genova — altrimenti nota come Piazza Sant'Andrea. È in questo spazio apparentemente anonimo, eppure denso di storie, che prende vita l’opera fotografica di Nazzareno Luigi Todarello , testimone silenzioso e poeta dell’immagine. "Vivi e morti...

Nazzareno Luigi Todarello