Tutti i romanzi II

E' difficile racchiudere in poche parole il contenuto dei romanzi di Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926. Si tratta di un affresco vastissimo ricco di personaggi degni della tragedia greca. Le passioni guidano questi personaggi. Passioni contraddittorie e incontrollabili. L'amore è la prima di queste passioni. Poi ci sono il potere, il denaro, la religione. Su tutto domina, imperscrutabile, il Fato, che trascina gli esseri umani senza tenere conto delle loro volontà. Ogni vicenda è raccontata con occhio acuto, tanto acuto da risultare quasi crudele nella sua ricerca della verità. Deledda è un caso straordinario di capacità di raccontare un intero mondo, con tutte le sue infinite sfaccettature, senza lasciarsi prendere la mano da facili sentimentalismi. La sua prosa è asciutta, "greca". La sua partecipazione ai casi che racconta è ferma, anche se l'autrice non riesce a nascondere l'emozione quando parla dei "vinti", dei sopraffatti, degli innocenti travolti. Il "gran mar dell'essere" è davanti ai suoi occhi. I suoi romanzi, nel loro insieme, costituiscono una grande attualissima "umana commedia".

Sommario
DOPO IL DIVORZIO
ELIAS PORTOLU
FIOR DI SARDEGNA
IL DIO DEI VIVENTI
IL NOSTRO PADRONE
IL PAESE DEL VENTO
IL RITORNO DEL FIGLIO
LA BAMBINA RUBATA
 

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Grazia Deledda

Dopo il divorzio

Dopo il divorzio

Dopo il divorzio è un romanzo di Grazia Deledda pubblicato nel 1902, in un periodo in cui già da diversi anni era in corso una animato dibattito sull’introduzione del divorzio in Italia.

Grazia Deledda Classica Libris
Canne al vento

Canne al vento

Le tre sorelle Pintor, nobili decadute a seguito della fuga dell’altra sorella Lia e della morte di don Zame (il padre), vivono a Galte (un paesino sardo), arroccate nel loro palazzo, poiché la miseria della nobiltà non può essere portata troppo in giro; hanno un solo, fedele servo: Efix, il vero occhio della storia. Le cose cambiano quando Giacinto, il figlio di Lia (ormai morta) e il loro ...

Grazia Deledda Classica Libris
Canne al vento

Canne al vento

Efix è un contadino sardo aggrappato all'ultimo piccolo terreno posseduto dalle tre sorelle Pintor, nobili ma ormai povere, lontane dalla nuova società rozza dei mercanti e degli usurai. Oppresso dal rimorso per un vecchio delitto, Efix vive è alla ricerca dell'espiazione e sarà proprio lui a tentare porre rimedio al disastro finanziario procurato dal ritorno dello sbandato nipote Giacinto. ...

Grazia Deledda Sinapsi Editore
La fuga in Egitto

La fuga in Egitto

Dopo quaranta anni d’insegnamento nelle scuole elementari, il maestro Giuseppe De Nicola era andato a riposo e si disponeva a fare un viaggio. L’antefatto è questo: in gioventù egli aveva adottato un ragazzo orfano, con la speranza di farne il suo successore nella scuola del paesetto natìo. Il ragazzo però preferiva la vita avventurosa: così gli era scappato di casa, e dopo tentati tutti i ...

Grazia Deledda
Canne al vento: Ediz. integrale con note (Grandi classici)

Canne al vento: Ediz. integrale con note (Grandi classici)

IN OFFERTA LANCIO ! Le tre sorelle Pintor, nobili decadute a seguito della fuga dell’altra sorella Lia e della morte di don Zame (il padre), vivono a Galte (un paesino sardo), arroccate nel loro palazzo, poiché la miseria della nobiltà non può essere portata troppo in giro; hanno un solo, fedele servo: Efix, il vero occhio della storia. Le cose cambiano quando Giacinto, il figlio di Lia (...

Grazia Deledda Crescere
The little boar

The little boar

Grazia Deledda, winner of the 1926 Nobel Prize for Literature, remains the only Italian woman to have received this honour. This is a new translation of one of her shorter works, often read to children as a kind of cautionary tale, but free from the compulsory happy ending that modern generations have come to expect. This story will appeal to readers who love the Mediterranean countryside...

Grazia Deledda