Il Raccontafiabe (completo)
Rammentate voi, bambini, il racconta-fiabe, colui che vi raccontò le storie di Spera di sole, di Ranocchino, di Cecina, di Testa-di-rospo, e di tant’altra gente meravigliosa? Se ve ne rammentate, dovete anche rammentarvi che egli pensò di regalare le sue fiabe al mago Tre-Pi, Visto che voialtri non volevate più sentirle, perché le sapevate tutte a mente. Egli sperava che il mago Tre-Pi conservasse quelle fiabe nei cassetti del suo museo, imbalsamate insieme con le altre fiabe antiche.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Capuana
Un Vampiro
La fascinazione dell’assurdo, dell’angoscioso e del terrificante ha conquistato scrittori di ogni tempo. Così anche il siciliano Capuana, uno dei più ferventi adepti del credo positivista, non ha resistito a raccontare quanto la scienza bandisce, giudica impossibile e orrendo: vampiri, strani casi di sonnambulismo, influenze malefiche, sogni premonitori, forze occulte.
Luigi Capuana — Bauer Books
Gli americani di Rabbato
Il racconto ha per tema centrale l’emigrazione verso gli Stati Uniti, terra promessa dei poveri contadini meridionali tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Tutto è analizzato con gli occhi di Menu, il protagonista, che per seguire la sua infantile curiosità ed emulare i fratelli decide di raggiungere New York. Troverà lì ad aspettarlo una crescita personale e un bagaglio di ...
Luigi capuana — Infilaindiana Edizioni
Eh! La vita.
Una raccolta di novelle argute, congegnate con la combinazione di una trama asciutta e lo stile ormai affermato e sicuro dell’ultimo Capuana. Appariranno nella loro unità per la prima volta nel 1913 Luigi Capuana nasce a Mineo il 28 maggio 1839. Tra i massimi esponenti del verismo è stato un fine scrittore, accademico e giornalista. Autore prolifico, compose romanzi ( Profumo , Il marchese di...
Luigi capuana — Infilaindiana Edizioni
Il benefattore
Pietro Kyllea è un britannico con origini siciliane e un progetto ambizioso, vuole comprare alcuni pezzi di terra in Sicilia: terre aride, dove tutti dubitano che possa crescere qualcosa. I proprietari all’inizio sono contenti di disfarsi a buon prezzo di questi terreni, anche perché non sanno che farci, e credono di aver trovato un pollo da spennare, tirano il prezzo; l&...
Luigi Capuana
Giacinta
Nel romanzo si racconta la storia di una donna che, avendo subito una violenza sessuale da bambina, si trova a dover scontare con tutta la sua vita e fino al suicidio la "colpa" che il pregiudizio sociale non le perdona. Capuana, attraverso il punto di vista di un medico, cerca di rappresentare il personaggio "da scienziato" ma, come nota Ghidetti "il dottore, può solo prendere ...
Luigi Capuana — Bauer Books
Malìa
Malìa è un'opera in 3 atti del 1893 di Luigi Capuana musicata da Francesco Paolo Frontini . La prima dell'opera si tenne al Teatro Brunetti di Bologna . Luigi Capuana (Mineo, 28 maggio 1839 – Catania, 29 novembre 1915) è stato uno scrittore, critico letterario e giornalista italiano, tra i principali esponenti del Verismo. Amico e sodale di Giovanni Verga , ne condivise l’...
Luigi Capuana