Sole d'estate
Sommario
BONACCIA
CINQUANTA CENTESIMI
LO SPIRITO DELLA MADRE
LUNA DI SETTEMBRE
UNA CREATURA PIANGE
IL VESTITO NUOVO
IL MOSCONE
CACCIA ALL'UOMO
OCCHI CELESTI
SCHERZI DI PRIMAVERA
LA MADONNA DEL TOPO
L'OSPITE
LEONE O FAINA
I DIAVOLI NEL QUARTIERE
NOZZE D'ORO
LA TOMBA DELLA LEPRE
STORIA D'UNA COPERTA
L'ANELLO DI PLATINO
ELZEVIRO D'URGENZA
LO STRACCIAIOLO DEL BOSCO
IL TAPPETO
LA CHIESA NUOVA
LA GRAZIA
NUMERI
THÉROS
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Grazia Deledda
![L'incendio nell'oliveto](/covers-3d/95587-l-incendio-nell-oliveto.jpg)
L'incendio nell'oliveto di Grazia Deledda
Dalla scranna antica che il lungo uso aveva sfondato e sbiadito, era ancora lei, la nonna Agostina Marini, quasi ottantenne e impotente a muoversi, che dominava sulla casa e sulla famiglia come una vecchia regina dal trono. Non le mancava neppure lo scettro: una canna pulita che il nipotino più piccolo aveva cura di rinnovare ogni tanto; buona per dare sulle gambe ai ragazzi impertinenti e per ...
![Nel deserto](/covers-3d/95543-nel-deserto.jpg)
Nel deserto di Grazia Deledda
Un palmizio le cui foglie sembravano lame di spade arrugginite dal vento marino, sorgeva tra l'ultima casetta del villaggio e la landa che finiva col mare. Il villaggio pareva disabitato, e ad accrescere quest'impressione non mancavano qua e là alcune rovine coperte di musco giallastro e popolato di lucertole. Anche i muri della casetta del palmizio e quelli del cortile che la fiancheggiava, si...
![L'argine](/covers-3d/95544-l-argine.jpg)
L'argine di Grazia Deledda
Stare in casa, lavorare, riposarsi, riprendere il ricamo cominciato, leggere giornali e qualche libro, fare intorno a sé il poco bene che poteva, questa era la linea quotidiana dell’esistenza e della pallida felicità della signora Noemi Davila. Anche quella mattina, anzi più che mai quella mattina, ella si svegliò con la visione di tale strada diritta e chiara davanti a sé. Aveva dormito bene ...
![Marianna Sirca](/covers-3d/95545-marianna-sirca.jpg)
Marianna Sirca di Grazia Deledda
Marianna Sirca, dopo la morte di un suo ricco zio prete, del quale aveva ereditato il patrimonio, era andata a passare alcuni giorni in campagna, in una piccola casa colonica che possedeva nella Serra di Nuoro, in mezzo a boschi di soveri. Era di giugno. Marianna, sciupata dalla fatica della lunga assistenza d'infermiera prestata allo zio, morto di una paralisi durata due anni, pareva uscita di...
![Le tentazioni](/covers-3d/95546-le-tentazioni.jpg)
Le tentazioni di Grazia Deledda
Felix Nurroi era un uomo grandemente timorato di Dio. Teneva il suo ovile vicino al fiume Tirso, nelle tancas del suo padrone, un giovine cavaliere del Marghine. Felix era un uomo sui cinquant'anni, piccolo, sbarbato e calvo. Siccome soffriva mal d'occhi, teneva un paio d'occhiali neri a reticella; inoltre indossava quasi sempre un gabbano turchino, da soldato, stretto alla vita da una corda. ...
![Nostalgie](/covers-3d/95588-nostalgie.jpg)
Nostalgie di Grazia Deledda
Roma s'avvicinava. La luna di novembre, una grande luna di madreperla, limpida e melanconica, illuminava la campagna: il vento, fortissimo, attraversava con la sua violenza la violenza della corsa del direttissimo. Regina sonnecchiava e sognava di trovarsi ancora a casa sua; il rombo del treno le pareva lo scroscio del molino sul Po. Ma ad un tratto sentì la mano di Antonio stringer la sua e si...