La Clessidra Del Destino - L'ultima discendente (Vol.1)
Al fine di impedire il compimento del nono dei tredici vaticini, Kalisha, sfruttando i propri poteri divinatori, circuisce Bernard Endelard a recarsi a Hevenstar per riconsolidare i rapporti con il vecchio re Sebastian, affievolitisi col tempo.
Kalisha, però, ignora che proprio quel giorno il Destino si industrierà per ripristinare il Disegno che lei stessa ha alterato: far nascere l'amore tra l'Erede della Stirpe del Sole e l'Ultima Discendente di Klindax.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Antonina Dattola

La Clessidra del Destino - La Trilogia
"La Clessidra Del Destino - La Trilogia" è una raccolta che comprende i tre romanzi: 1) La Clessidra del Destino - L'ultima discendente 2) La Clessidra del Destino - Le tredici streghe 3) La Clessidra del Destino - La tredicesima profezia Sinossi del volume "L'ultima discendente": Tredici profezie, arcane e infauste, preconizzano la disfatta di Kalisha, anima ingannatrice fuggita dagli ...
Antonina Dattola
La Clessidra Del Destino - La tredicesima profezia (Vol. 3)
La tanto temuta notte dell'Eclissi sta per arrivare. Il funereo esercito di Klucius, fremente per la ricompensa del Guardiano e furioso per la temporanea vittoria di Kalisha, è in marcia verso le calde e assolate terre del Sud, dominate dal potente Bojard e dalla sua infallibile e spietata stratega, Morgana Gryndal. Klucius, Roger e Nemesys la notte della tredicesima luna si alleeranno, in un ...
Antonina Dattola
La Clessidra del Destino - Le Tredici Streghe (Vol. 2)
Sopravvivere. Un'eventualità che Christian, compiendo la nona profezia, non aveva considerato. Era sicuro che sarebbe morto da eroe insieme ai membri del Consiglio di Guerra e che le sue gesta sarebbero state tramandate nel tempo, invece era sopravvissuto. Rinchiuso nelle prigioni di Hevenstar, sulle sue spalle sente il peso della sconfitta, nel suo cuore quello della morte e nella sua ...
Antonina Dattola
Tutte le volte che ho avuto paura
Per Giorgia, l’amore è paragonabile all’universo: infinito, suggestivo, incomprensibile. Tante teorie sulla sua nascita, nessuna certezza. Ricco di stelle e galassie, governato da leggi e costanti fisiche, perfetto nella sua armonia. Eppure, a volte, accade qualcosa che riesce a rompere quell’equilibrio. L’amore, come l’universo, ha un proprio Big Bang. ...
Antonina Dattola
L'amore non è uguale per tutti
Le poesie romantiche, le promesse di fedeltà e le dichiarazioni d’amore eterno non incantano più Victoria, magistrato che lotta per difendere le donne dalla violenza. Determinata, astuta e caparbia, ha visto l’orrendo volto di un amore malato, ma ha visto anche il vero volto dell’amore: quello di chi cerca di ottenere giustizia per aver perso una persona cara...
Antonina Dattola