Una peccatrice (completo)

Verga scrisse questo romanzo nel 1865, quando si trovava ancora a Catania, e lo pubblicò nel 1866 presso l’editore Negro di Torino. Sicuramente lo portò con sé nel primo viaggio a Firenze del 1865, durante il quale fu recensito positivamente su una rivista viennese, dalla letterata tedesca Ludmilla Assing, che teneva un salotto letterario ben frequentato nella città toscana.

Il protagonista è il giovane catanese Pietro Brusio, studente di legge ma aspirante scrittore (sono evidenti i riferimenti autobiografici), che s’innamora della moglie del conte di Prato, Narcisa Valderi, ai suoi occhi donna irraggiungibile. Con l’aiuto dell’improvvisa fortuna letteraria, Pietro riesce ad ottenere il tanto atteso amore della donna, ma la certezza affettiva, il sentimento sicuro e corrisposto, il sogno che diviene quotidiano, mitigano l’eccitazione data inizialmente dalle prime difficoltà e le emozioni si spengono. Narcisa, ben consapevole dell’imminente fine del loro rapporto, si uccide concludendo la vicenda tormentosa. Pietro, ormai solo e conscio dell’effimero successo come scrittore, non può far altro che ritirarsi nella sua Sicilia.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giovanni Verga

Tigre reale

Tigre reale

In Tigre reale (1873) si ritrovano in nuce l’arte e lo stile verghiano. È, infatti, un romanzo appartenente al periodo giovanile dell’autore in cui, dietro la sovrastruttura psicologico-borghese e melodrammatica, emergono evidenti i tratti del primo verismo. Al centro dell’opera giganteggia la contessa russa Nata, autentica eroina passionale e al tempo stesso glaciale, ma incapace di amare ...

Giovanni Verga Infilaindiana Edizioni
Mastro-don Gesualdo con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 5)

Mastro-don Gesualdo con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 5)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta ...

Giovanni Verga Edimedia
Novelle rusticane con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 35)

Novelle rusticane con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 35)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta ...

Giovanni Verga Edimedia
Il marito di Elena con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 34)

Il marito di Elena con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 34)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta ...

Giovanni Verga Edimedia
Vita dei campi con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 31)

Vita dei campi con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 31)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta una serie di ...

Giovanni Verga Edimedia
Don Candeloro e C.i con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 32)

Don Candeloro e C.i con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 32)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta ...

Giovanni Verga Edimedia