Cuore infermo (completo)
Finiva la giornata violenta e tormentosa. Dal mattino la terra
bruciava sotto lo splendido sole di agosto, bruciava lentamente,
consumando le sue sorgenti di vita e di freschezza, diventando
gialla, smorta, arida; l’aria rimaneva senza moto, greve,
infiammata, carica di profumi acri; i fiori dei giardini morivano,
estenuati da quel lusso di calore, simili a coppe d’incenso dove
fumano intensamente gli ultimi granelli votivi; le vigne
vesuviane, basse, contorte, arse dal nero terreno vulcanico, arse
dal sole esalavano un forte sentore di zolfo che saliva al cervello;
dai terrazzi saliva un penetrante odore di asfalto liquefatto. Il
mare era di un azzurro bruno, quasi nero, dai riflessi di metallo in
fusione; nel piccolo porto del Granatello, ammarrate le barche e
le barcacce, coperte di tela bianca, sotto cui dormivano
pesantemente i marinai ed i pescatori; la caserma dei Granili
rifulgeva, quasi arroventata, nei mattoni rossi della sua facciata;
tutte le ville di Portici, bianche, rosee, gialle, brune, erano quiete,
silenziose, chiuse le finestre, abbassati i trasparenti di tela dipinta,
per attenuare quell’ambiente infuocato.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Matilde Serao
![Il ventre di Napoli](/covers-3d/96164-il-ventre-di-napoli.jpg)
Il ventre di Napoli di Matilde Serao — Bibi Book
Il ventre di Napoli è una cronaca “di tenerezza, di pietà e di tristezza”, scritta in tre momenti diversi. La prima parte, Vent’anni fa, risale al 1884. È il racconto delle conseguenze provocate dall’epidemia di colera che colpì la città alla fine dell’Ottocento. La capacità del “popolo napoletano” è proprio quella di sopravvivere, nonostante le numerose avversità, alla morte, alla sporcizia, ...
![Addio, amore!](/covers-3d/94395-addio-amore.jpg)
Addio, amore! di Matilde Serao — Ali Ribelli Edizioni
La vita di due sorelle viene scossa dalle fondamenta quando la maggiore si invaghisce del marito, seducendolo...
![Addio, amore!](/covers-3d/91539-addio-amore.jpg)
Addio, amore! di Matilde Serao — Classica Libris
Due giovani sorelle di nobile famiglia, Anna e Laura, rimaste orfane, sono affidate alla tutela di un amico di casa, Cesare Dias, gaudente e solitario gentiluomo, amante delle donne, del giuoco, dei cavalli e dei viaggi. La più giovane delle due, di temperamento sensibile e irrequieto, presto si innamora del tutore e gli dichiara il suo amore minacciando il suicidio. Sorpreso ma attratto dalla ...
![La virtù di Checchina](/covers-3d/91536-la-virtu-di-checchina.jpg)
La virtù di Checchina di Matilde Serao — Classica Libris
La virtù di Checchina, una situazione piuttosto banale come quella della seduzione di una quasi comica «aspirante» Madame Bovary da parte del solito aristocratico mellifluo e indolente, viene trattata dalla Serao con una magistrale e sapida malizia che rasenta la perfidia. Sembra quasi che la Serao voglia punire la «virtù» della protagonista incapace di ribellarsi allo squallido marito. Così ...
![Il ventre di Napoli](/covers-3d/91022-il-ventre-di-napoli.jpg)
Il ventre di Napoli di Matilde Serao — Classica Libris
Le strade sono luride e le case fatiscenti. Nei vicoli si agitano mercanti di avanzi ed agenzie di pegni. Questo è il «ventre di Napoli», la vita delle strette stradine dove il Sole più non arriva e, con esso, anche le istituzioni, cieche di fronte ad una realtà abbastanza aberrante e lontane dal puzzo mefitico dei liquami che si espandono per le viuzze dissestate. In questi stessi ricettacoli ...
![Cuore infermo](/covers-3d/90979-cuore-infermo.jpg)
Cuore infermo di Matilde Serao — Classica Libris
Cuore infermo è la storia d’amore, o meglio del breve amore, tra Marcello Sangiorgio e Beatrice Revertera: Marcello, innamorato di Beatrice senza esserne ricambiato, si rifugia nell’amore per Lalla e provoca la gelosia e quindi l’amore di Beatrice. Fra i due nasce una intensa storia d’amore, interrotta dalla immatura morte di lei. Particolare importanza hanno i diversi lugohi in cui si svolge...