Mosche contro vetro: Racconti sull'autismo (I minolli)

Nel 1943 Leo Kanner ha descritto per primo la sindrome autistica su una rivista medica specializzata. Di lì a poco Hans Asperger ne amplia la definizione includendo manifestazioni più lievi. Da allora ogni anno si registrano sempre più casi di autismo in tutto il mondo, come a dire che forse l’autismo non può essere considerato un fenomeno “anormale” e le persone che ne sono affette “malate”.In questa antologia venti autori affermati hanno cercato con vari espedienti letterari di affrontare nel profondo e con la loro specifica sensibilità artistica questo tema delicato, sempre più attuale e presente nelle nostre vite e in quelle di chi ci sta attorno.L’autismo è un universo di enigmi e di mille sfaccettature, composto da abitanti anomali e affascinanti, a volte disabili a volte abilissimi. Pochissime volte li capiamo, spesso sembra che a loro non interessi, a volte sembra invece la loro unica ragione di vita. Sembrano a volte intrappolati nella nostra realtà come “mosche contro vetro”, così dice Pier Carlo Morello (scrittore realmente autistico, presente in questa raccolta), dentro ma rivolti al fuori, separati dal fuori da un qualcosa di cui non sembrano del tutto accorgersi. Una condizione che soltanto ottime penne possono provare a raccontare: venti autori, dotati di enorme tecnica, esperienza e fantasia, si fanno forti della loro curiosità, della loro sensibilità artistica e dei loro strumenti culturali per affrontare un tema delicato e complicato, su cui si sa ormai tanto, mai però abbastanza.Gli autori di questo libro: Stefano Amato, Tommaso Avati, Simona Baldelli, Stefano Bonazzi, Stefano Corbetta, Barbara Garlaschelli, Antonino Genovese, Roberta Lepri, Laura Manfredi, Luca Martini, Elena Mearini, Beatrice Monroy, Pier Carlo Morello, Gianluca Morozzi, Massimo Padua, Barbara Panetta, Ivano Porpora, Luca Raimondi, Giovanna Strano, Valerio Valentini

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Qualcosa là fuori: Un’antologia New Black Horror

Qualcosa là fuori: Un’antologia New Black Horror

L’antologia vincitrice del Bram Stoker Award e del British Fantasy Award. Una gemma nata dal genio di Jordan Peele, acclamato regista horror di classici contemporanei come "Get Out"-"Scappa", "Us"-"Noi" e "Nope".

AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 3

Il Manuale delle Giovani Marmotte 3

Arriva il terzo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, con il classico mistero di “Le GM e il quadrilatero atlantico”, scritta da Nino Russo per le matite di Corrado Mastantuono, e chicche come “Le Giovani Marmotte — Capitani oltraggiosi”, da una sceneggiatura di Carl Barks per i disegni di Daan Jippes. Inoltre, sei storie inedite in Italia!

AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 5

Il Manuale delle Giovani Marmotte 5

In questo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte troverete storie come “Le GM e l’impronta del passato”, scritta da François Corteggiani e disegnata da Sergio Cabella, o una rarità come “Le Giovani Marmotte e la Foresta Nera in pericolo”, da una sceneggiatura di Carl Barks per le matite di Daan Jippes! E ancora, “Le GM e la missione ...

AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 7

Il Manuale delle Giovani Marmotte 7

• Per il settimo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, la prima comparsa di Lardello in “Le Giovani Marmotte: La scomparsa di Lardello e il codice H”, scritta da François Corteggiani e disegnata da Corrado Mastantuono. Una piccola grande storia come “Le Giovani Marmotte e il potere della musica”, da una sceneggiatura di Carl Barks per le matite di ...

AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 1

Il Manuale delle Giovani Marmotte 1

Ritornano le avventure delle Giovani Marmotte! Otto storie a fumetti, quattro ristampe di grandi autori (una per tutte Le Giovani Marmotte e la casa del tè del drago scodinzolante con testi di Carl Barks!) e quattro inedite. Completa il volume un ricco inserto redazionale con servizi e grandi foto sull’orientamento la natura e il trekking per immergervi insieme alle GM nel mondo...

AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 4

Il Manuale delle Giovani Marmotte 4

Per il quarto numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, un superclassico del Maestro Romano Scarpa, “GM Stazione Spaziale”. Rarità come “Le Giovani Marmotte e le balene in pericolo”, da uno scritto di Carl Barks per le matite dell’Uomo dei Paperi olandese, Daan Jippes. “Le Giovani Marmotte e il vento della preistoria”, per i testi di ...

AA. VV.