Giobbe Tuama & C.
Dall’incipit del libro:
L’uomo andava pei viali del giardino pubblico, interessandosi a tutto con placidità contemplativa.
Si fermava a guardare i cigni nel laghetto, il pellicano sull’erba, le scimmie nella gabbia, la foca a piatto sulla riva. I bimbi, che giravano a tondo; le bimbe che a passetti misurati avanzavano e cantavano, tenendosi per le manine: «Ecco l’ambasciatore col trallarillallero…». Non si curava affatto però degli uomini e delle donne sulle panchine, come se per lui non contassero che le anime innocenti – cigni, pellicano, scimmie, foca, bimbi – e anco gli alberi e l’erba dei prati, l’acqua e il giuoco del sole tra le fronde.
Ma tutti guardavano lui, che passava lentamente pei viali. Erano sguardi ironici, brevi sorrisi. E i bimbi e i fanciulli mandavan franche risate e ammiccavano ed emettevano gridi repressi.
Un buffo tipo. Una maschera di carnevale. Uno spauracchio da notte di Natale.
Il cappello duro, a tese rotonde piatte, nero, lucido per la spazzola, era senza un grano di polvere. La giacca a coda, di taglio antico, di stoffa rigida e spessa, nera essa pure, appariva lustra ai gomiti e alle bordure filettate di saia. I pantaloni neri, troppo lunghi e troppo stretti, che ricadevano a mantice sulle scarpe, gli fasciavano le gambine sottili come quelle d’un uccello. E le scarpe a punta quadra, opache, a elastici, dovevano avere almeno 42 di numero o forse più, un numero che non si trova nelle botteghe.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Augusto De Angelis

Lo scoppio d'una Berta
Dall’incipit del libro: Tutta la notte il mio vicino di camera si è agitato. L’ho sentito persino parlare solo. È molto noioso avere un vicino di camera che non trova pace. È dunque il destino di tutti coloro che vengono in Alsazia di non trovar pace come non è ancòra riuscita a trovarla questa regione di confine, bagnata da un largo fiume, che separa e unisce due razze, due colture, due ...
Augusto De Angelis — Bauer Books
Il banchiere assassinato (Le undici meno una...) (Fogli volanti)
Edizione integrale a cura di Loris Rambelli. «Nel romanzo poliziesco tutto si agita. Il suo dominio è l’azione pura. È infatti tutto azione tesa, vibrante, frenetica, quanto più calcolata. La frenesia contenuta è meravigliosa come la passeggiata di un folle sul filo di ferro lanciato attraverso lo spazio, sopra un abisso. Nulla è più vivo della morte, oggi, in questa nostra epoca in cui non mai...
Augusto De Angelis — Edizioni Falsopiano
Sei donne e un libro
Era rimasto a contemplare l’involto, che giaceva sui gradini della chiesa. Le prime luci dell’alba illuminavano la piazzetta deserta. Sotto l’androne, che metteva in un cortile aperto, si vedeva il chiarore della lampada accesa davanti all’immagine della Madonna. Qualche minuto prima, tutte le luci delle strade si erano spente di colpo. L’aria era piena di brividi. Un nuovo giorno nasceva così...
Augusto De Angelis — Bauer Books
Il canotto insanguinato
A De Vincenzi non era mai capitato nulla di simile. Da sette ore stava interrogando quell’uomo. Sette ore di un interrogatorio serrato e martoriante, come l’anello d’una garrotta. Ogni quarto d’ora lui dava una girata alla vite, l’anello si stringeva e l’uomo boccheggiava. Ma non sapeva dir altro che: «Perché l’avrei uccisa?». E sopportava la tortura con una forza di resistenza, che appariva, ...
Augusto De Angelis — Bauer Books
De Vincenzi e il mistero di Cinecittà
Dodici persone si trovavano riunite nella serra d’inverno dell’albergo. Dodici persone visibili, di sangue carne muscoli e ossa, che vestivano panni, pensavano, agivano: e una tredicesima invisibile, tanto più presente nella sua essenza incorporea. Sicché ognuna delle altre poteva averla accanto e addosso, muta, inavvertita e implacabile. Dodici persone, provenienti da lontane parti del mondo...
Augusto De Angelis — Bauer Books
L'impronta del gatto
La chiave girò nella serratura con un rumore di ferro grattato e il portone si aprì. La casa era vecchia e la serratura anche. L’uomo varcò la soglia e i suoi passi risonarono sotto l’androne. Dietro di lui, il portone batté. Appena nel cortile, dovette dare un calcio a un gatto, che gli era saettato fra i piedi. — Maledetti! La luce della lampada, sotto il porticato, lo illuminò, facendogli ...
Augusto De Angelis — Bauer Books