Vita. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici Multimediali Vol. 20)

Pubblicata nel 1806 (con falsa data 1804), dopo la morte dell'autore avvenuta nel 1803, la Vita di Alfieri s'impone ancora oggi, per vivacità narrativa, all'attenzione del lettore. Maturata sulla base di una ferma volontà di auto-conoscenza, essa ripercorre linearmente – grazie alla compatta struttura cronologica interna – le tappe dell'esistenza del personaggio-protagonista: dai primi ricordi del padre, all'intuizione di una vocazione per le lettere, passando attraverso tappe mitiche, episodi-chiave, sognanti e poetici, quale il resoconto dei viaggi nelle silenziose solitudini nevose dell'Europa del Nord, i vari soggiorni inglesi, le avventure sentimentali, burrascose e tormentate, gli accessi di ira e i baratri infiniti di malinconia. Trascorsa la fase degli “eroici furori”, la Vita si distende con lunghezze maggiori su tratti che illuminano la figura di Alfieri quale uomo di lettere, non escludendo, qualche divertito spunto ironico sul finale, attraverso l'invenzione di un ipotetico Ordine di Omero di cui il protagonista si autoproclama cavaliere. La seguente edizione, corredata di un'ampia introduzione che dispiega la genesi dell'opera, nonché il limite intrinseco del patto autobiografico autore-memoria, si avvale di un apparato di note assai vasto, di immagini, di rinvii ipertestuali che accompagnano il lettore nella realtà del nostro, tentando di riportare in superficie le atmosfere, le architetture dei teatri, la luce delle piazze, delle chiese e dei palazzi astigiani e fiorentini, l'aspetto delle città e dei volti e degli occhi di chi lo ha amato, visto o gli è stato amico e confidente. Questo per una migliore, più completa fruizione del testo, ma anche per fornire un'idea, quanto più fedele al vero, della realtà alfieriana in uno dei testi più moderni della nostra tradizione autobiografica.



CON ESPANSIONE ONLINE

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta una serie di stimolanti (e a volte anche sorprendenti) espansioni online.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Vittorio Alfieri

Tragedie greche: versione in prosa moderna di Francesco Rossi

Tragedie greche: versione in prosa moderna di Francesco Rossi

Vittorio Alfieri (Asti 1749 – Firenze 1803) è stato il grande autore del teatro tragico italiano che rinnovò lo stile della tragedia e restituì forza e “nerbo alla nostra lingua – come scrisse Ugo Foscolo nel 1803, l’anno della sua morte – applicando sovente alle parole più comuni le antiche originarie significazioni onde riescono nuove ed efficaci”. Egli alla fine del Settecento si impose con...

Vittorio Alfieri
Polinice

Polinice

Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.

Vittorio Alfieri
Maria Stuarda

Maria Stuarda

Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.

Vittorio Alfieri
Agamennone

Agamennone

Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.

Vittorio Alfieri
Merope

Merope

Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.

Vittorio Alfieri
Ottavia

Ottavia

Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.

Vittorio Alfieri