Tarocchi magici e cavallereschi: La "vera" storia di Rolando (Incendi)

Perso in una biblioteca-labirinto, Marcello Simoni si aggira alla ricerca di un codice raro o un cimelio appartenente agli albori del Medioevo.Uno strano cigolio lo invita ad avanzare tra polvere e cose antiche e, alla luce di una candela, si imbatte in un curioso personaggio, seduto su un cavallo a dondolo. È Turpino, o meglio il suo ectoplasma, autore della Historia Karoli Magni et Rotholandi.In un’atmosfera di stupore e sogno, prende avvio un dialogo surreale nel tentativo di ricostrure la ‘verità’ sulla figura di Rolando (Orlando), tra storia, mito e letteratura. Altre ombre si paleseranno, tra cui Calvino, lo storico carolingio Eginardo, Turoldo (l’autore della Chanson de Roland), e ognuna dirà la propria tra scherzi ed erudizione.Dodici capitoli che si aprono con le dodici figure presenti sullo scudo di Turpino: Carlo Magno, la città di Pamplona, il cavallo Vegliantino, Rolando, il gigante Ferraù, Angelica e altri. Personaggi chiave della storia di Rolando, protagonisti di vicende che nei secoli, attraverso una tradizione filtrata da Turpino a Tasso, attraverso Ariosto, Boiardo e Pulci, si sono cristallizzati in figure simili agli arcani di un mazzo di tarocchi: il re, il cavaliere, il mago, la dama, il moro, il gigante, il traditore.E da semplici carte da gioco, Simoni le trasforma in uno zodiaco immaginifico che ancora oggi alimenta la fantasia dei suoi lettori.Illustrato da Gabriele Pino.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Marcello Simoni

Il segreto del mercante di libri (Il mercante di libri maledetti Vol. 4)

Il segreto del mercante di libri (Il mercante di libri maledetti Vol. 4)

Marcello Simoni
Secretum Saga

Secretum Saga

L’eredità dell’abate nero  Il patto dell’abate nero  L’enigma dell’abate nero Firenze, 21 febbraio 1459. Con l’uccisione del banchiere Giannotto Bruni nella cripta dell’abbazia di Santa Trinita, inizia l’incubo per Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco: accusato dell’omicidio, verrà salvato solo dall’intervento di un uomo potente, ma continuerà a ...

Marcello Simoni Newton Compton Editori
La trilogia del mercante di libri (eNewton Narrativa)

La trilogia del mercante di libri (eNewton Narrativa)

La saga italiana più venduta nel mondo Il mercante di libri maledetti La biblioteca perduta dell’alchimista Il labirinto ai confini del mondo Tre romanzi in un unico volume È la sete di conoscenza a guidare i suoi passi, la sua curiosità a condurlo al cospetto di misteri da svelare, la sua intelligenza a renderlo capace di districarsi nelle situazioni più complesse. Il suo nome è...

Marcello Simoni
L'abbazia dei cento peccati (Codice Millenarius Saga Vol. 1)

L'abbazia dei cento peccati (Codice Millenarius Saga Vol. 1)

Marcello Simoni
L'isola dei monaci senza nome (eNewton Narrativa)

L'isola dei monaci senza nome (eNewton Narrativa)

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI L'ABBAZIA DEI CENTO PECCATI   DI MARCELLO SIMONI Un autore da oltre un milione di copie nel mondo Rex Deus Saga Vincitore del Premio Bancarella Il 2 luglio 1544 l’armata del corsaro ottomano Khayr al-Din Barbarossa mette sotto assedio le coste dell’isola d’Elba. Lo scopo è liberare il figlio di Sinan il Giudeo, suo generale delle ...

Marcello Simoni
La biblioteca perduta dell'alchimista (Il mercante di libri maledetti Vol. 2)

La biblioteca perduta dell'alchimista (Il mercante di libri maledetti Vol. 2)

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI L'ABBAZIA DEI CENTO PECCATI Un autore da oltre un milione di copie nel mondo Un grande thriller dall’autore del bestseller Il mercante di libri maledetti È la primavera del 1227 e la regina di Castiglia è scomparsa in modo misterioso. Strane voci corrono per il regno e alcuni parlano di un intervento del Maligno. L’unico in grado di ...

Marcello Simoni