La ragazza di Roma Nord
A Roma sale sul treno una ragazza che si siede proprio davanti a lui. Simone la nota subito per la sua bellezza. Iniziano a parlarsi, e lei si rivela simpatica, originale e intrigante. La sintonia tra i due cresce, ma Simone pensa sempre e solo a Sara e racconta il motivo del suo viaggio. La sconosciuta, colpita dalla sua storia d’amore, decide che non sveleranno i loro nomi né alcuna informazione utile a rintracciarsi. Lei sarà la ragazza di Roma Nord, lui Argo.
Quando la viaggiatrice scende a Firenze, si salutano immaginando che sia per sempre ma la vita, si sa, è imprevedibile. Simone, arrivato a Verona, trova Sara con un altro. Tradito e avvilito, torna a Roma e dopo aver ascoltato le critiche e i consigli di amici e familiari che quando ti lasci diventano stranamente i massimi esperti dell’amore, ripensa a quell’incontro sul treno e decide di rintracciare “la ragazza di Roma nord”. Ma come può ritrovarla? Se tutto è nato su un treno, la chiave può essere solo una stazione. Simone decide di aspettarla dove lei è scesa, sperando di rivederla. Così Santa Maria Novella, a Firenze, diventa la sua nuova casa.
Per Simone inizia una lunga attesa. Ma un gesto del genere non può passare inosservato. La sua storia inizia a circolare sui social, diventando un vero caso mediatico. Tante persone lo avvicinano, colpite dalla sua decisione. Perché quando vedi qualcuno che rompe gli schemi e lotta per il suo desiderio, ti chiedi sempre se conosca la risposta per trovare la felicità. La sua vita piano piano cambia, incontra tanta nuova gente, rivaluta molte cose e chissà se insieme a questa crescita non arrivi anche la ragazza di Roma Nord...
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Federico Moccia

Semplicemente amami
Di fronte allo specchio, Sofia non si riconosce più e si chiede chi sia quella donna dallo sguardo spento, che sembra aver perso la passione per ogni cosa, persino per la musica. I suoi amici e conoscenti sono convinti che si sia trasferita in Russia per lavoro, in realtà Sofia è scappata. È scappata dal matrimonio con Andrea, in cui paradossalmente si sentiva sola; e soprattutto è scappata da ...
Federico Moccia — Casa Editrice Nord
L'uomo che non voleva amare
« La donna si voltò lentamente e i suoi occhi incontrarono quelli di Tancredi. E fu come se in quell’attimo entrassero dentro di lui, nel suo cuore, scardinando antiche regole che lo avevano come chiuso, ibernato, spinto in fondo a una cella segreta. Poi lei, semplicemente, sorrise. » Ha grandi progetti, Sofia. Pianista di straordinario talento, inizia una carriera di successo come ...
Federico Moccia — Casa Editrice Nord
Ho voglia di te
« Federico Moccia è un uomo che scrive d’amore incontrando il favore di un pubblico ampio e vario, uomini e donne, adolescenti di ieri e di oggi. » D - la Repubblica - Eva Grippa Gin corre su Ponte Milvio e si ferma a metà. «Ecco, è questo qui.» Step la guarda curioso. «Ma che cosa?» «Il terzo lampione di fronte all’altro ponte... La vedi questa?» «Mi sa che qualcuno si è sbagliato a ...
Federico Moccia — Casa Editrice Nord
Tre metri sopra il cielo: La versione originale del 1992
« Federico Moccia è un uomo che scrive d’amore incontrando il favore di un pubblico ampio e vario, uomini e donne, adolescenti di ieri e di oggi. » D - la Repubblica - Eva Grippa «Sono felicissima. Non sono mai stata così bene in tutta la mia vita. Tu come stai?» «Io?» Step l’abbracciò forte fra le braccia. «Sto benissimo.» «Da arrivare a toccare il cielo con un dito?» Step le sorrise...
Federico Moccia — Casa Editrice Nord
Tre volte te 1
In Tre metri sopra il cielo, Babi gli ha spezzato il cuore In Ho voglia di te, Gin gli ha insegnato ad amare di nuovo In Tre volte te, Step è a un bivio… Come finirà la storia tra Babi, Step e Gin? Che fine ha fatto quel ragazzo arrabbiato col mondo intero, il picchiatore che passava i pomeriggi in piazza con gli amici e le notti a correre in moto? A volte, Step ha ...
Federico Moccia — Casa Editrice Nord