Una casa divisa: Cinque racconti sulla Guerra Civile americana

- Autore
- Henry James
- Editore
- Liberty Bell di F. Pirani
- Pubblicazione
- 07/11/2019
- Categorie
La guerra tocca tutti, non solo chi è impegnato in battaglia. Henry James narra di Miss Elizabeth Crowe e del suo promesso sposo, John Ford, che si appresta a partire per il fronte. Il racconto di Mark Twain, in gran parte autobiografico, mette a fuoco, con l’ironia che contraddistingue il grande autore americano, il “tetro mestiere” della guerra. Louisa May Alcott - e anche in questo caso il racconto trae spunto dall’esperienza privata dell’autrice - narra di un’infermiera che, chiamata ad accudire un nemico moribondo, si avvicina al proprio aiutante di colore e alla sua tragica storia. Willa Cather ambienta il proprio scritto nella Parigi di inizio Novecento, nello studio di uno scultore americano che tempo prima, durante un soggiorno a casa, aveva appreso la storia di un suo zio morto in guerra. E infine Charles W. Chesnutt, uno dei primi grandi scrittori afroamericani, invita a riflettere, attraverso la vicenda di un barbiere, sul fatto che a decenni di distanza dalla Guerra Civile - anche in questo caso siamo a inizio Novecento - la popolazione di colore non ha ancora finito di combattere la propria battaglia.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Henry James

Racconti di fantasmi (Einaudi tascabili. Classici Vol. 109)
L'inquilino fantasma , Il giro di vite , L'altare dei morti , Gli amici degli amici e molte altre storie: questo volume offre la raccolta completa dei «racconti di fantasmi» o del soprannaturale di Henry James, cosí come è stata ordinata da Leon Edel, lo studioso di cui possiamo leggere un saggio in questa edizione, che allo scrittore americano ha dedicato tutta la vita. «I fantasmi di ...
Henry James — EINAUDI
Il diario di un uomo di cinquant'anni (Audio-eBook)
'Il Diario di un uomo di cinquant'anni' è un racconto di Henry James. Il protagonista – un borghese inglese - ritorna dopo venticinque anni a Firenze, città dalla quale si era allontanato dopo aver interrotto la storia d'amore con una seducente fanciulla, convinto che gli avrebbe causato solo sofferenza. Nella città toscana incontra un giovane uomo in una situazione analoga a quella da lui ...
Henry James — Il Narratore
La grande famiglia: Romanzo di dodici autori (Letteratura universale. Frecce)
Dal dicembre 1907 al novembre 1908, presso la nota rivista femminile americana Harper’s Bazar esce, in dodici puntate-capitoli, il romanzo The Whole Family (La grande famiglia), storia-ritratto di una numerosa famiglia della piccola borghesia americana del primo Novecento alle prese con un evento - il fidanzamento di una figlia - che, osservato e commentato dai diversi componenti della famiglia...
Henry James — Marsilio
Principessa Casamassima (Garzanti Grandi Libri)
Con Principessa Casamassima James risponde alle critiche di indifferenza ai problemi sociali e scarsa coscienza politica che gli furono rivolte. Protagonista del romanzo, pubblicato nel 1886, è Hyacinth Robinson, figlio bastardo di un lord inglese e di una prostituta parigina. Entrato a far parte di un’organizzazione anarchico-rivoluzionaria, conosce, non casualmente, Cristina – la principessa...
Henry James — Garzanti Classici
Il giro di vite
"La storia ci aveva adeguatamente tenuti col fiato sospeso, seduti in circolo, là davanti al fuoco, ma, a parte l'ovvia osservazione che era raccapricciante, non ricordo alcun commento, almeno finché qualcuno non rilevò che si trattava dell'unico caso nel quale una tale visione si fosse manifestata a un bambino." L'oscurità che avanza e il tentativo di salvare due piccole anime dalle ...
Henry James
Il carteggio Aspern
Una Venezia decadente e soffocante al volgere del secolo, un cupo palazzo nobiliare in rovina, due donne che vi abitano quasi segregate, un plico di lettere dal valore inestimabile, un critico disposto a tutto pur di averle. Il carteggio Aspern è l’inquietante capolavoro in cui Henry James esprime al massimo la maestria di autore del non detto e del mistero psicologico: ...
Henry James