L'orrore a Red Hook: La chiamata di Cthulhu

- Autore
- Howard Phillips Lovecraft
- Editore
- Jouvence
- Pubblicazione
- 24/10/2019
- Categorie
i due racconti chiave, La chiamata di Cthulhu (1926) e L’orrore a Red Hook (1925), che segnarono in Lovecraft il passaggio dal gotico quotidiano all’orrore cosmico, dalla metropoli babelica alla ritrovata Providence… fino al gelido Oltre. Presentati nella nuova traduzione filologica di Daniele Corradi, rispettosa della lingua di HPL, i testi puntano a far scoprire e riscoprire in eterno ritorno, per nuovi e antichi lettori, il sommo portato
del più grande autore novecentesco dell’orrore letterario, Howard Phillips Lovecraft: “Poiché in questa quintessenza di ogni dannazione i confini della coscienza erano lasciati cadere… il mondo e la Natura erano inermi contro tali assalti dai pozzi dissigillati della notte”.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Howard Phillips Lovecraft

L'orrore della realtà: La visione del mondo del rinnovatore della narrativa fantastica
Howard Phillips Lovecraft, attraverso le sue opere, ha rinnovato completamente la narrativa del fantastico e dell'orrore. Quando morì — nel 1937 ad appena 47 anni — era praticamente uno sconosciuto, ma nei suoi straordinari racconti, nei suoi saggi, nelle sue lettere ricche di umanità e di vero genio aveva piantato i semi di una rivoluzione copernicana della cultura: soltanto oggi si comincia a...
Howard Phillips Lovecraft — Edizioni Mediterranee
Le montagne della follia (Le silerchie)
Scritto nel 1931, Le montagne delle follia – in cui si racconta il catastrofico esito di una spedizione nelle profondità inesplorate del continente antartico – fu pubblicato soltanto cinque anni più tardi, in più puntate, sulla rivista fantascientifica Astounding Stories. Tra questi due momenti, un terzo, vicinissimo alla prima data, è costituito dal rifiuto di Farnsworth Wright di pubblicare l...
Howard Phillips Lovecraft — Il Saggiatore
Il dominatore delle tenebre: Il meglio dei racconti
“L’orrido attende e sogna nella profondità, mentre la decadenza dilaga sulle brulicanti città dell’uomo” Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft – HPL nell’acronimo ormai universale – è , nessun dubbio in merito, l’erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell’horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più...
Howard Phillips Lovecraft — Feltrinelli Editore
Lovecraft Zero
"Lovecraft Zero" propone, in una nuova e più ariosa traduzione, i migliori racconti del "Solitario di Providence", Howard Phillips Lovecraft. Eliminando la pomposità delle precedenti edizioni, lungi dall'essere una "violazione" degli scritti dell'autore, l'antologia rappresenta un vero atto d'amore nei confronti di un genio della letteratura, un mattone nella ideale cattedrale gotica costituita...
Howard Phillips Lovecraft — Arkadia Editore
I miti di Cthulhu
“Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft - ampiamente passato alla storia della letteratura (e non solo) con il suo acronimo HPL - rimane, e rimarrà, l’erede diretto di Edgar Allan Poe nel gotico, nell’horror e nel soprannaturale. Passato quasi un secolo, l’opera di HPL si conferma fino ai giorni nostri come la più approfondita e innovativa esplorazione in ...
Howard Phillips Lovecraft — Feltrinelli Editore
L'ombra su Innsmouth
Situata dalle parti di Arkham, Innsmouth è una cittadina di mare caduta così in declino da essere scomparsa dalle mappe. I suoi abitanti sono disgustosi all'olfatto e alla vista e si narrano storie di visitatori scomparsi. Eppure non è troppo difficile, per un giovane in vacanza nel New England, finirci per caso ed essere costretto alla fuga durante la notte. Si porterà dietro, assieme alla ...
Howard Phillips Lovecraft — Feltrinelli Editore