RACCONTI STRAORDINARI
Riflettere su un autore come Edgar Allan Poe significa confrontarsi con una personalità unica, travagliata, il cui personale e ambiguo approccio alla vita si riflette tra le righe delle sue opere. In fin dei conti quale intellettuale riesce a scindere nel modo più assoluto il proprio vissuto dalla propria produzione?
Ciò che sgorga dalla mente risulta intimamente connesso con l'essenza di ogni individuo. A seconda dell'autore, questo aspetto può essere più o meno visibile. Nel caso di Poe, la cripticità della sua vita emerge in modo sinistro e, al contempo, geniale attraverso i suoi racconti. Persino a distanza di 170 anni dalla scomparsa, il suo fascino letterario appare ancora intatto, capace di agitare ombre e incubi nei cuori più temerari.
Vista a posteriori quella dello scrittore americano è una parabola malinconica. La sua fu una vita triste, perseguitata dall'ingombrante presenza del lutto. Critici e biografi hanno scorto sfaccettature dello spirito di Poe sparse qua e là nei protagonisti delle vicende grottesche da lui descritte. Questi amari parallelismi suscitano, ancora oggi, estrema malinconia, soprattutto se si riflette sul successo postumo ottenuto dall'autore, quasi una beffa del destino.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Edgar Allan Poe

Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore (eNewton Classici)
Prefazione di Gabriele La Porta Traduzioni di Daniela Palladini e Isabella Donfrancesco Edizioni integrali «Non c’è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l’interesse del lettore che deve giungere all’ultima riga per comprendere la soluzione finale», scriveva Baudelaire. Tutte le opere di Poe presenti in questa raccolta possiedono una simile caratteristica. Sono un ...
Edgar Allan Poe
Berenice (I grandi classici del racconto gotico)
Agghiacciante racconto di una terrificante ossessione, “Berenice” narra la storia di Egaeus, giovane uomo tormentato da sogni e visioni aberranti. Egli soffre di un disturbo dell’attenzione, una sorta di delirio parziale, che lo porta e a isolarsi completamente dal mondo esterno, tra le pareti della propria biblioteca, e a fissare la propria attenzione su oggetti privi di significato. ...
Edgar Allan Poe — Nemo Editrice
Lo scarabeo d'oro (completo)
William Legrand è l’ultimo discendente di una ricca famiglia ugonotta che per una serie di avversità si trova in miseria e si è ridotto a vivere con un fedele servo di colore di nome Jupiter, ex-schiavo liberato dai familiari di William, in una capanna eretta nella boscaglia sull’isola di Sullivan, un lembo di terra sabbiosa di tre miglia per mezzo miglio circa, coperta di arbusti. Un giorno ...
Edgar Allan Poe
IL CORVO E TUTTE LE POESIE
Tutte le poesie (oltre 50) di Edgar Allan Poe tradotte dal poeta Premio Bram Stoker Award e Elgin Award Alessandro Manzetti. Contenuti Extra: Le libere reinterpretazioni di Alessandro Manzetti delle poesie; 'Il Corvo' (The Raven) e 'Ulalume' (Ulalume) e del Premio Bram Stoker Award alla Carriera Linda Addison della poesie 'Il Verme Conquistatore' (The Conqueror Worm) e 'Sonetto alla Scienza' (...
Edgar Allan Poe — INDEPENDENT LEGIONS PUBLISHING
Racconti straordinari (completo)
Dall’incipit del libro: Nella gloriosa guerra che l’America sostenne contro l’Inghilterra per rendersi libera, si distinse il quarter master general Poe, che apparteneva a ragguardevole famiglia di Baltimora. Il figlio di questi stava studiando legge, quando una sera a teatro vide Elisabetta Arnold, un’attrice celebre più per la sua bellezza che per il suo ingegno. Vederla, innamorarsene ...
Edgar Allan Poe
Nuovi racconti straordinari (completo)
Contiene: La lettera rubata, Manoscritto trovato in una bottiglia, La rovina della casa Usher, Hop-Frog, Il cuore rivelatore, Il barile d’Amontillado, Ombra, Il pozzo e il pendolo. Dall’incipit del libro: Mi trovavo a Parigi nel 18… Dopo una serata scura e tempestosa d’autunno, stavo godendo, in compagnia del mio amico Dupin, la duplice voluttà della meditazione e d’una buona pipa di schiuma...
Edgar Allan Poe