Metallo urlante

CROCEVIA DI STORIE, personaggi, linguaggi e scenari, Metallo urlante è un nodo tanto anomalo quanto cruciale nella produzione di Valerio Evangelisti, nodo dal quale si dipanano cicli narrativi nuovi. Omaggio alla musica heavy metal - ognuno dei quattro capitoli ha come titolo il nome di un gruppo metal -, ma anche alla rivista sperimentale francese «Métal Hurlant», Metallo urlante si apre e si chiude nel segno di Eymerich; nel mezzo, le vicissitudini di Pantera, pistolero mezzosangue e mezzo stregone in un Far West texano; i superstiti di una tribù di indios brasiliani capaci di evocare spiriti perduti; una New Orleans futura divisa dalla guerra perenne tra bianchi cristiani e neri musulmani. A fare da filo conduttore, quel metallo che è metafora di una pericolosa trasformazione dell'umano in inumano. E poi il tema centrale di Evangelisti: il grido di rabbia e rivolta contro i soprusi di un potere che vuole avere il controllo totalitario sul mondo. Un potere freddo e disumano come il metallo, come la mente gelida di Eymerich, a cui si contrappongono gli umiliati e offesi della storia, i ribelli istintivi e irrazionali, destinati, forse, a soccombere, ma ben decisi a far sì che l'urlo squarci il metallo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Valerio Evangelisti

Eymerich risorge (Urania)

Eymerich risorge (Urania)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Valerio Evangelisti
Trilogia americana

Trilogia americana

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Valerio Evangelisti
Gli anni del coltello

Gli anni del coltello

Roma, 2 luglio 1849. Tra le strade della futura capitale d'Italia il vento spazza le ceneri della Repubblica romana, il rivoluzionario - e purtroppo brevissimo - esperimento civile di una società diversa e democratica. Ma insieme alle ceneri soffia forte anche l'odore del sangue dei tanti omicidi consumati in quella manciata di mesi, perché sotto la bandiera della libert...

Valerio Evangelisti
Gocce nere

Gocce nere

In un futuro non troppo lontano, un regime informatico globale governa la vita dei cittadini attraverso il Vortex, una gigantesca stazione orbitale che per conto dell’ONU gestisce tutte le reti di informazione. A combattere questa forma di dittatura sono solo alcuni nuclei di guerriglieri sparsi per il mondo, che hanno creato una loro rete di comunicazione denominata Resyst. La fuga di un ...

Valerio Evangelisti Edizioni Cento Autori
Eymerich - Libro due

Eymerich - Libro due

Il secondo volume della raccolta completa dei romanzi di Eymerich: intelligentissimo e spietato, arguto, coraggioso ma pieno di fobie, capace di sconfiggere demoni e mostri ma anche di sterminare chiunque si opponga al suo fondamentalismo. Il personaggio più originale della narrativa fantastica italiana. NICOLAS EYMERICH, L'INQUISITORE generale d'Aragona creato dalla penna di Valerio ...

Valerio Evangelisti MONDADORI
Eymerich - Libro uno

Eymerich - Libro uno

Il primo volume della raccolta completa dei romanzi di Eymerich: intelligentissimo e spietato, arguto, coraggioso ma pieno di fobie, capace di sconfiggere demoni e mostri ma anche di sterminare chiunque si opponga al suo fondamentalismo. Il personaggio più originale della narrativa fantastica italiana. CREATO SULLA SUGGESTIONE di un vero inquisitore catalano del Trecento, Nicolas Eymerich è...

Valerio Evangelisti