Il Canto di Natale: Copione di Natale per bambini
La trama segue il susseguirsi della visita dei tre spiriti: lo spirito del Natale passato, quello del Natale presente e quello del Natale futuro, con l’aggiunta di personaggi che fungono da traino e da narratori, come lo spirito di Marley e la Coscienza di Scrooge. All’interno del copione è inserita una scena ambientata in una famiglia odierna, ideata e costruita dagli stessi bambini, e un rimando ai diritti universali dell’uomo, con citazioni da “Il Mago Linguaggio” di Gino Strada. Ebenezer Scrooge, l’uomo più avido e avaro della Terra, nella notte di Natale farà incontri straordinari e imparerà la lezione più importante del mondo: non è mai troppo tardi per cambiare il corso del proprio destino.
Il copione prevede arie musicali e cantate e coreografie di gruppo. Nel testo sono indicati consigli e suggerimenti.
Il copione può essere scaricato in PDF per poter essere disponibile anche in cartaceo.
Della stessa autrice, consulta il testo teorico Recitare in musica, Erga Edizioni, per ulteriori e ampi spunti didattici e laboratoriali per fare teatro con bambini e ragazzi (in allegato CD audio con musiche di E. Grieg dall'opera Peer Gynt) e Musical!, contenente cinque copioni, uno per ogni classe del ciclo scolastico della scuola primaria.
Età consigliata: 8-13 anni
Durata: 110 min circa
Personaggi: 58 (PER 3 CLASSI RECITANTI)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Fiorella Colombo
![West Side School: Copione teatrale per ragazzi bully-free zone](/covers-3d/93355-west-side-school-copione-teatrale-per-ragazzi-bully-free-zone.jpg)
West Side School: Copione teatrale per ragazzi bully-free zone di Fiorella Colombo — Erga snc
“ West side school” è un testo teatrale costruito insieme ai ragazzi, che parla di ragazzi e della loro visione del mondo: “o sei come noi o sei contro di noi”. L’appartenenza al gruppo dei “pari” diventa specchio della realtà, si cercano le somiglianze con gli altri, più che le differenze, si formano bande, gangs, che a volte possono diventare esclusiviste e creare disagio a chi subisce l’...
![I Ragni e la Ragnatela: Frammenti di cinque anni di scuola](/covers-3d/93362-i-ragni-e-la-ragnatela-frammenti-di-cinque-anni-di-scuola.jpg)
I Ragni e la Ragnatela: Frammenti di cinque anni di scuola di Fiorella Colombo — Erga snc
Il testo teatrale “I Ragni e la ragnatela” propone un copione ideato a più mani, da bambini di una quinta classe della scuola primaria, per raccontare emozioni e ricordi di cinque anni di scuola. Il titolo rappresenta simbolicamente tutti i legami instaurati in quegli anni, fitti come le ragnatele, magici intrecci di filamenti di seta, ma allo stesso tempo robusti, che riportano alla ...