Vera o i nichilisti
Vera o i nichilisti è il primissimo scritto di Oscar Wilde per il teatro. L’eroina principale, Vera, unitasi ai nichilisti, ha in animo di sovvertire l’ordine monarchico russo dopo aver assistito alla deportazione in Siberia del fratello che apparteneva al gruppo di sabotatori rivoluzionari. La sua ambizione è tra le più grandiose: assassinare lo zar. La storia prende spunto proprio dal tentato omicidio, da parte di Vera Ivanovna Zasulič, del governatore di San Pietroburgo, resosi famoso per la brutale repressione dei polacchi durante le rivolte del 1830 e poi del 1863.
L’ambientazione è la Russia di fine Settecento, ma in controluce si leggono l’Irlanda e il suo rapporto con l’oppressore coloniale, l’impero britannico. L’Irlanda, tramite lo stratagemma del dislocamento geografico, è quindi onnipresente in Vera, a partire dalla parlata dei personaggi appartenenti alle classi più basse della società, per arrivare alla vicinanza ai poveri e agli sfruttati, alle istanze sociali che Oscar Wilde ebbe sempre a cuore grazie anche all’insegnamento della madre, Lady Speranza, un’appassionata rivoluzionaria irlandese. Vera ci consegna un Wilde sconosciuto ai più: è il suo “play” più politico, e spiana la strada al fondamentale saggio L’anima dell’uomo sotto il socialismo e alle istanze di libertà che nutrono le sue fiabe.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Oscar Wilde

Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray in italiano): Il romanzo classico in italiano
Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray in italiano) di Oscar Wilde, tradotto da Max Stone, è un capolavoro della letteratura che esplora temi universali di bellezza, moralità e decadenza. Il romanzo segue la vita di Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza che, dopo aver visto il suo ritratto dipinto dall'artista Basil Hallward, esprime il ...
Oscar Wilde
Il ritratto di Dorian Gray
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e ...
Oscar Wilde
Il ritratto di Dorian Gray
Pochi classici sanno essere attuali e coinvolgenti quanto Il ritratto di Dorian Gray . Il celebre romanzo, opera di Oscar Wilde, narra le vicissitudini di Dorian, dandy e frequentatore dei migliori salotti di Londra, e dell'irrefrenabile culto della bellezza che lo porterà a stringere un patto diabolico... Ritratto della nostra epoca devota al culto dell'immagine, Dorian Gray riesce ad ...
Oscar Wilde — Ali Ribelli Edizioni
Intenzioni
In questo libro, Intentions (1891), Wilde ha rivisto i suoi dialoghi su argomenti estetici per la pubblicazione in questo volume, che comprende: The Critic as Artist The Decay of Lying Pen, Pencil and Poison The Truth of Masks
Oscar Wilde
Il principe felice e altri racconti
Il Principe felice e altri racconti è una raccolta che mette insieme interessanti personaggi: dal Principe felice, una meravigliosa statua che rinuncia alla sua bellezza materiale solo per il desiderio di fare del bene, al Gigante che, pentitosi del suo egoismo, apre il suo giardino ai bambini e, una volta diventato vecchio, viene accompagnato in Paradiso dal bambino che aveva amato di più.
Oscar Wilde — Rusconi Libri