Le campane di Mücheln

- Autore
- Maurizio Persiani
- Editore
- NarrativaePoesia di Alessandro Cocco
- Pubblicazione
- 03/10/2014
- Categorie
Fu in sogno che per la prima volta, Odile Hèrial, vide la Cappella dei Templari "Nostra Signora del Nordâ€. Non riconoscendola, e pensando che si trovasse in Francia, le rimase scolpita nella mente sino a quando, studiando sui libri d'arte gotica, scoprì che quel sogno non era stato di fantasia, quell'incantevole luogo esisteva davvero, ma non nella sua nazione, bensì nei suoi luoghi natali, in Germania: a Mücheln in Alta Sassonia dov'era sita la Cappella dei Templari "Nostra Signora del Nordâ€, costruita nel 1170. La decisione di un viaggio la conduce sin lì. Protagonista indiscussa del racconto, Odile si ritrova coinvolta in scenari macabri, riti strani, delitti inaspettati e intrighi da svelare. Timori e brividi l'accompagnano sin da subito e si sciolgono solo nell'ultima riga del libro… forse.
Avvincente e accattivante, coinvolgente e misterioso, Le campane di Mücheln è un romanzo da leggere tutto d'un fiato.
Avvincente e accattivante, coinvolgente e misterioso, Le campane di Mücheln è un romanzo da leggere tutto d'un fiato.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Maurizio Persiani

Amore, scendo alla prossima
Amore, scendo alla prossima Cinque racconti, cinque storie, cinque avventure! Una lettura leggera per farti compagnia! Spaccati di vita quotidiana inaspettati e avvincenti!
Maurizio Persiani — NarrativaePoesia
Ciao, chi sei?
Non lo saprò mai, a meno di incontrare qualcuno che, come avvenuto con l’immagine riflessa nello specchio, salutato con la domanda: «Ciao, chi sei?» mi risponda: «Sono io, ma quale dei due pensi che io sia?» e mi venga da ridere.
Maurizio Persiani — NeP edizioni Srls