L'anno dei misteri: Un'indagine del commissario Bordelli

UN'INDAGINE SULLE NOTE DI CANZONISSIMA PER IL COMMISSARIO BORDELLI 

«Una tormentata figura di investigatore e un'Italia meno cinica ma non meno cattiva di oggi.»
Corrado Augias

È il 6 gennaio del ’69 e molti italiani si preparano a vedere la «finalissima» di una delle trasmissioni più popolari e seguite, Canzonissima. Anche il commissario Bordelli si siede davanti al televisore per godersi la serata, ma una telefonata della questura lo strappa dalla poltrona e lo costringe a uscire di casa: una ragazza è stata uccisa, proprio mentre andava in onda la sigla... zum zum zum zuuum zum. Da quel momento le giornate del commissario si complicano, altri misteri dovranno essere risolti. Uno in particolare lo tormenta: la terribile vicenda del maniaco omicida che ha già ucciso sei prostitute, tutte e sei bionde, di media statura, una ogni nove mesi esatti. Bordelli si sente affaticato, e in mezzo alle ricerche concitate cerca di ritagliarsi momenti di tranquillità e di riflessione nel silenzio del bosco, che i versi degli animali rendono ancora più vero e profondo. Tra poco più di un anno andrà in pensione, e teme di lasciarsi alle spalle dei casi insoluti...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Marco Vichi

Puttana

Puttana

Anni Trenta. Un villino sulla via Appia, un bordello di lusso veramente esistito, voluto da Mussolini, riservato alle alte sfere del fascismo e del nazismo. Una giovane donna, anche se per motivi personali, rischia di cambiare il corso della storia.

Marco Vichi Guanda
L'appuntamento

L'appuntamento

Un antico tradimento, ai tempi della seconda guerra, di cui nessuno sa nulla. Ma non sempre i segreti del passato restano al loro posto, a volte si fanno spazio nel presente, riescono a sconvolgere ogni cosa...

Marco Vichi Guanda
In articulo mortis

In articulo mortis

Un avvocato importante, una carriera brillante, un'estate caldissima. Un piccolo incidente con un ciclista, ed ecco che un passato assai scomodo emerge con forza: è stato il caso o il destino a ribaltare la sorte, a disseppellire quel che per molti anni è rimasto occultato nel cimitero dove si sotterrano le ingiustizie?

Marco Vichi Guanda
Burro e parmigiano

Burro e parmigiano

In carcere ogni piccola cosa può avere un grande valore: un piatto di pasta burro e parmigiano, se cucinato come si deve, riesce ad alleviare la pena per qualche minuto. E se qualcuno si mette in testa di rovinarti la cena...

Marco Vichi Guanda
La sfida (Guanda Narrativa)

La sfida (Guanda Narrativa)

Uno scrittore scorbutico in crisi creativa e un paralitico politicamente scorretto, Davide Yalta: la strana coppia si incontra casualmente in un bar in un giorno di temporale. E comincia una frequentazione a dir poco singolare, punteggiata di situazioni imbarazzanti create dal perverso senso dell’umorismo di Davide. L’uomo in carrozzella non fa sconti a nessuno nella sua sete di rivalsa verso ...

Marco Vichi Guanda
Pizza wi-fi (Guanda.bit)

Pizza wi-fi (Guanda.bit)

Montò in macchina e partì, cercando di guidare con calma. Era solo una pizza, ma per lui era molto importante. Non vedeva Giacomo da più di un anno, e non aveva nemmeno potuto sentirlo al telefono. Aveva lasciato suo figlio in prima media, e adesso lo ritrovava in seconda. A quell’età i bambini crescono in fretta. Chissà com’era adesso, Giacomo. Di quanti centimetri era cresciuto? Era rimasto ...

Marco Vichi Guanda