L'Isola dei ragazzi

Il Marchese di Collino o dell'Educazione Civica

Il Marchese di Collino o dell'Educazione Civica

Il libro "Il Marchese di Collino o dell'Educazione Civica", di Giovanni Calvino e Giovanni Parisi, è una favola civica pensata come un'avventura intorno ai principi della Costituzione italiana. La storia è divisa in dodici capitoli ognuno dei quali affronta in maniera semplice uno dei principi fondamentali della Carta, riuscendone a trasmettere il senso e il significato al giovane lettore. Il ...

Giovanni Calvino L'Isola dei ragazzi
Guida alla Basilica di Santa Maria alla Sanità

Guida alla Basilica di Santa Maria alla Sanità

Un percorso "oltre il tempo" dentro la basilica di Santa Maria della Sanità. Coscia 'argiento, il narratore visionario, incontra San Vincenzo Ferrer, detto "o munacone", e con lui percorre in lungo e in largo la basilica domenicana progettata da Fra Nuvolo.

AA.VV L'Isola dei ragazzi
Living Ercolano

Living Ercolano

Una città intera sepolta dalla furia del vulcano. Secoli trascorsi tra buio e silenzio e poi, finalmente, la riscoperta avvenuta per uno strano caso. La fascinosa Ercolano, con le sue terme, i templi, le semplici botteghe e abitazioni, torna a vivere in questa guida per ragazzi per la prima volta realizzata in versione bilingue, italiano e inglese. Strumento agile e utilissimo, consentirà a ...

Bruno Cantamessa L'Isola dei ragazzi
San Gennaro - La storia e i luoghi

San Gennaro - La storia e i luoghi

Un percorso originale che, partendo dalle Catacombe, arriva fino alla Chiesa vicina all’omonimo Ospedale e offre spunti significativi sulla Cappella, senza trascurare la storia leggendaria del Santo. La guida, scritta per i ragazzi ma utile anche agli adulti, attraverso l’incontro tra lo scugnizzo Giruzzo e San Gennaro, intende aprire uno squarcio sulla figura del Patrono, sui monumenti e siti ...

Aa.vv. L'Isola dei ragazzi
Una vita in pedana

Una vita in pedana

Se è vero che campioni si diventa con l’impegno e lo sforzo di ogni giorno e non basta il talento innato per avere successo nello sport agonistico, questo sembra ancora più chiaro in una disciplina come la scherma, in cui la fisicità deve trovare il punto d’incontro con la psiche in un gioco di equilibrio teso al controllo massimo del corpo e della mente. Campione olimpico ad Atlanta nel 1996, ...

Sandro Cuomo L'Isola dei ragazzi
Quando avevo 20 anni - 1992/2012

Quando avevo 20 anni - 1992/2012

Il libro, scritto dal giornalista RAI Ettore De Lorenzo, con la PREFAZIONE DI SALVATORE BORSELLINO, è ispirato all’anniversario delle stragi di Capaci e via d’Amelio, in cui furono uccisi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e racconta, attraverso una serie di interviste a personaggi illustri, quel periodo storico provando al contempo ad affrontare con forza il tema dell’eredità lasciata dai due...

Ettore De Lorenzo L'Isola dei ragazzi
Atina Volpe Rossa e i segreti del deserto

Atina Volpe Rossa e i segreti del deserto

Ad Anogar sono passati ben dieci anni dal giorno in cui Anita, ovvero Atina Volpe Rossa, e gli altri due ragazzi lasciarono la città delle Settantasette Torri, e tutta la popolazione è pronta a festeggiare il decimo compleanno di Larzia, la figlia di Grogus, Capitano del Popolo della città.

Maurizio Giannini L'Isola dei ragazzi
Atina Volpe Rossa e la stanza dell'Alchimista

Atina Volpe Rossa e la stanza dell'Alchimista

Oltre ai capelli rossi, la tredicenne Atina ha ereditato da una sua antenata la passione per l'alchimia, che finirà per trasportarla insieme al fratello Simone e all'amico Roberto, in un mondo parallelo. Entrati nei sotterranei di un castello diroccato, i tre ragazzi trovano la stanza di un alchimista, dove sono conservati un libriccino e una scheggia che pare di ghiaccio. Catapultati ad Anogar...

Maurizio Giannini L'Isola dei ragazzi