Edizioni Lemma Press

Il tenore rossiniano: Primi interpreti, nuove voci (Calligrammi Vol. 6)

Il tenore rossiniano: Primi interpreti, nuove voci (Calligrammi Vol. 6)

Forse non tutti sanno che Rossini ebbe due vite: fu dominatore incontrastato del panorama lirico internazionale fino all’età di 37 anni; ritiratosi dalla scena pubblica, rimase fino alla morte un punto di riferimento del mondo teatrale. O ancora, attraverso i secoli: fu musicista di successo in vita, forse come nessun altro; ritornò in voga nel Novecento, con la Rossini Renaissance di cui ...

Giorgio Appolonia Edizioni Lemma Press
Canto di una biblioteca (Calligrammi Vol. 2)

Canto di una biblioteca (Calligrammi Vol. 2)

Come l'antica Verità discorreva un tempo coi filosofi, la biblioteca di Panikkar si confida con noi, trasmettendo i suoi pensieri, la sua vasta conoscenza, il racconto di una vita trascorsa col teologo. Metafora umanizzata, forse, o più semplicemente una voce troppo spesso inascoltata. Ma chi, se non la biblioteca, può raccogliere i pensieri, assistere discreta al fiorire delle idee, proteggere...

Maciej Bielawski Edizioni Lemma Press
Cioran: Ritratto di uno scettico estremo (Calligrammi Vol. 7)

Cioran: Ritratto di uno scettico estremo (Calligrammi Vol. 7)

Su Cioran, «aristocratico del dubbio e della contraddizione» s’è scritto molto. Lo si è ricollegato ad altri pensatori, si sono raccolte testimonianze. Ma nessuno, prima di Bernd Mattheus, aveva scritto una biografia così ricca, dettagliata e nel contempo viva del filosofo. Una messe di informazioni inaspettate, che ad esempio ci mostrano Cioran prima dell’emigrazione o anella sua modesta ...

Bernd Mattheus Edizioni Lemma Press