SISMEL · Edizioni del Galluzzo
![La cicala e la formica e altre favole. Un'antologia tra Antichità e Medioevo (medi@evi. digital medieval folders Vol. 20)](/covers-3d/101866-la-cicala-e-la-formica-e-altre-favole-un-antologia-tra-antichita-e-medioevo-medi-evi-digital-medieval-folders-vol-20.jpg)
La cicala e la formica e altre favole. Un'antologia tra Antichità e Medioevo (medi@evi. digital medieval folders Vol. 20) di Caterina Mordeglia — SISMEL · Edizioni del Galluzzo
Cosa avevano i bambini della tarda antichità , ai confini dellâImpero romano, sui banchi di scuola per imparare il latino o il greco, prima che lâetà riservasse loro ben più lunghe e noiose prove? Da un manoscritto del IX secolo emerge un frammento che riporta una piccola antologia di 17 brevi favolette, dal lessico e dalla sintassi molto semplici, scritte in latino e tradotte in greco. ...