Accademia University Press
![Sfumature di rosso: La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento (La Biblioteca di «Historia Magistra»)](/covers-3d/107995-sfumature-di-rosso-la-rivoluzione-russa-nella-politica-italiana-del-novecento-la-biblioteca-di-historia-magistra.jpg)
Sfumature di rosso: La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento (La Biblioteca di «Historia Magistra») di AA.VV. — Accademia University Press
Nel corso del XX secolo lâItalia è stato uno dei paesi dellâOccidente in cui il confronto politico e la dialettica fra le classi sociali ha assunto la più marcata connotazione ideologica. Questo alto livello di ideologizzazione ha fatto sì che nelle culture politiche italiane si stratificassero molteplici concezioni e rappresentazioni della rivoluzione, allâinterno delle quali occupano...
![Tutto era musica: Indice sommario per un atlante della scena yiddish](/covers-3d/107394-tutto-era-musica-indice-sommario-per-un-atlante-della-scena-yiddish.jpg)
Tutto era musica: Indice sommario per un atlante della scena yiddish di — Accademia University Press
Il teatro yiddish è una fiorente anche se breve civiltà teatrale fiorita tra lâOtto e il Novecento, che ha accompagnato milioni di ebrei dellâEuropa centrale e orientale nelle nuove dislocazioni in tutto il mondo. Era un popolo in fuga da persecuzioni e miseria, alla ricerca di benessere e felicità , un popolo che si chiedeva se e come fosse possibile conciliare tradizioni e valori ...
![Da Odessa a New York: Una Grande Aquila, un re dello shund e altre stelle vagabonde](/covers-3d/107257-da-odessa-a-new-york-una-grande-aquila-un-re-dello-shund-e-altre-stelle-vagabonde.jpg)
Da Odessa a New York: Una Grande Aquila, un re dello shund e altre stelle vagabonde di Antonio Attisani — Accademia University Press
A Odessa fu Jacob Adler, giovane campione di boxe e di ballo, a dare vita al primo teatro yiddish russo. Negli Stati Uniti Boris Thomashefsky, giovanissimo immigrato senza alcuna formazione specifica, fondò la prima compagnia yiddish professionale. Adler diventò un attore-mito con il soprannome di Grande Aquila, Thomashefsky fu il re dello shund, lâamato e disprezzato teatro- spazzatura. ...
![Solomon Michoels e Veniamin Zuskin: Vite parallele nell'arte e nella morte](/covers-3d/107258-solomon-michoels-e-veniamin-zuskin-vite-parallele-nell-arte-e-nella-morte.jpg)
Solomon Michoels e Veniamin Zuskin: Vite parallele nell'arte e nella morte di Antonio Attisani — Accademia University Press
Vite parallele, quelle dei due grandi attori Solomon Michoels e Veniamin Zuskin, immerse nella speranza suscitata da un regime che per la prima volta nella storia riconosceva parità di diritti agli ebrei. Lo stato sovietico attribuiva al lavoro culturale e artistico un ruolo fondamentale e gli ebrei progressisti contavano su questo presupposto anche per emanciparsi dal conservatorismo che ...
![Re Lear: Storia di uno spettacolo yiddish sovietico](/covers-3d/107259-re-lear-storia-di-uno-spettacolo-yiddish-sovietico.jpg)
Re Lear: Storia di uno spettacolo yiddish sovietico di Claudia d'Angelo — Accademia University Press
Il Re Lear di William Shakespeare andato in scena al Teatro Ebraico di Stato di Mosca (Goset) nel 1935 è un episodio fondamentale quanto poco conosciuto della cultura del Novecento. Gli attoriautori del Goset, in particolare Solomon Michoels nella magistrale interpretazione del vecchio re e Veniamin Zuskin, un Fool straordinario, guidati dal regista Sergej Radlov, realizzarono uno spettacolo ...
![Maurice Schwartz e i teatri d'arte yiddish](/covers-3d/107393-maurice-schwartz-e-i-teatri-d-arte-yiddish.jpg)
Maurice Schwartz e i teatri d'arte yiddish di Antonio Attisani — Accademia University Press
La vita nellâarte di Maurice Schwartz, sommo attore yiddish, è stata un conÂtinuo combattimento su più fronti, un combattimento pieno di episodi drammatici e comici, di tragedie e di incidenti farseschi, condotto a capo di un piccolo esercito di attrici e attori impegnati nella "ricerca della felicità " attraverso la creazione teatrale e cineÂmatografica, sempre alle prese con apÂ...
![Il teatro gay in Italia: Testi e documenti (Mimesis Journal Books)](/covers-3d/101447-il-teatro-gay-in-italia-testi-e-documenti-mimesis-journal-books.jpg)
Il teatro gay in Italia: Testi e documenti (Mimesis Journal Books) di Antonio Pizzo — Accademia University Press
La messa in scena della Traviata Norma a Milano nel 1976 apre la breve stagione del âteatro gayâ in Italia. Dieci anni dopo, con Fascistissima del KGB&B al Cassero di Bologna, si chiude il periodo del teatro omosessuale militante: le tematiche elaborate in quegli anni, così come gli stili e i codici scenici consolidati nellâambito culturale LGBT, continueranno a esercitare la loro ...
![Esperienza e coscienza: Approcci alle arti performative (Mimesis Journal Books)](/covers-3d/94130-esperienza-e-coscienza-approcci-alle-arti-performative-mimesis-journal-books.jpg)
Esperienza e coscienza: Approcci alle arti performative (Mimesis Journal Books) di Edoardo Giovanni Carlotti — Accademia University Press
Esperienza e coscienza sono concetti in grado di collegare approcci allâemozione estetica distanti per impostazione e cultura come quelli del pensiero indiano medioevale, della teoria psicologica vygotskijana e delle moderne neuroscienze cognitive. Le arti performative costituiscono un campo di studio ideale per cercare di individuare gli elementi che identificano lâesperienza estetica ...