Edizioni Artestampa

FanteCavallo e Re 1
All’inizio c’è solo un personaggio che fugge da un romanzo immaginato per entrare in un romanzo in carne e ossa, in sella alla sua bicicletta. Sembra un gioco, anzi è un gioco, e forse proprio per questo FanteCavalloeRe ha tanto da dirci, del nostro tempo, di noi, del nostro dentro e del nostro fuori, della nostra vita che non ne vuole mai sapere di fermarsi un istante, di deviare, di inseguire...
Luisa Menziani — Edizioni Artestampa
Un uomo di latta
Negli anni della prima giovinezza pare siano racchiusi quei segreti che, spesso, nel corso di un’intera vita non si riescono del tutto a svelare. Con questo suo nuovo contributo narrativo, Vincenzo Galizia intende rileggere, nel proprio vissuto, gli anni cruciali delle prime esperienze: lo studio, il lavoro, la vocazione artistica, le relazioni sentimentali. Pagina dopo pagina, una galleria ...
Vincenzo Galizia — Edizioni Artestampa
Allegri che tra poco si muore
Oggi mi sono sentito bene per quasi due secondi di fila. Un chioschetto notturno abitato da ombre, la difficoltà a distinguere l’allucinazione dalla realtà, la precarietà totale di un’esistenza alla deriva, flashback e sensazioni di un moribondo che elabora un lungo testamento. Allegri che tra poco si muore è un romanzo che parla di una generazione e a una generazione. Quella dei nativi ...
Luigi Capone — Edizioni Artestampa
Soprannome dreamer e altre fantasie esistenziali (Ritorno in città)
Mi piace guardare dove la luce del giorno scompare, il lato buio sopra cui siamo sospesi, l’ombra in cui ci muoviamo. L’incubo quotidiano, l’inganno, la fuga onirica, dove l’apparenza è soltanto lo scomodo involucro in cui ci mostriamo. La realtà parallela che, nostro malgrado, ci accompagna quotidianamente. Una piccola strada, un vicolo cieco, la linea indefinita che ci sembra di intravedere. ...
Giulio Luppi — Edizioni Artestampa
Quando soffia l'Ostro
Un piccolo paese a ridosso del grande fiume, Serravalle sul Po. È il 1944, una bambina viene al mondo mentre una guerra terribile sta per finire. Tutto sta per cambiare, ma la vita vicino al fiume sembra uguale da secoli. Gli uomini strappano i frutti alla terra con gli occhi sempre fissi sul maestoso corso d’acqua, che un giorno dà la vita e l’altro la toglie. Le donne, con i fazzoletti in ...
Maria Teresa Milani — Edizioni Artestampa
Green Card: La mia nuova vita a New York
You have been randomly selected Sei stato selezionato casualmente Possono cinque parole, risultanti da una sequenza numerica casuale, scatenare una serie rocambolesca di eventi? È questo il famoso effetto farfalla? Tra poche ore partirà il volo che ci porterà a New York. Un volo diverso dagli altri stavolta, senza ritorno. Sono passati 16 mesi da quando quelle cinque parole mi sono apparse ...
Nicola Menicacci — Edizioni Artestampa
I racconti di Martundè: Quattordici br (Ritorno in città)
Un giorno, nella mitologemica bassa emiliana, domata ma non mai del tutto, gialla d’oro e di grano come l’oro dei barbari, tanto ricca come la fu di foresta, Martundè scoprì che talvolta la realtà supera la fantasia più sfrenata. Ulisse degli Alamari vantava già ventitré anni e un quarto d’origine della città di Modena, un quarto di Ferrara, un altro della Bassa bolognese e un un ultimo ...
Alessandro Grandi — Edizioni Artestampa
È così difficile morire?
Un cimitero al tramonto, una ragazza, un assassino. Ecco i tre classici ingredienti con cui può cominciare un buon horror. Ma c’è un problema: lo scrittore non riesce a buttare giù nemmeno una riga e continua a mangiare compulsivamente caramelle alla liquirizia. La ragazza, a dire il vero, non è molto carina, e il cimitero è più un poetico camposanto di montagna che un luogo sinistro e ...
Fabrizio Cavzzuti — Edizioni Artestampa
Il viaggio
Amori, complotti e vendette scandiscono le pagine del nuovo libro di Vincenzo Galizia, sullo sfondo dell’arido e minaccioso deserto del Sahara. Protagonista indiscusso è “Il viaggio” del giovane principe arabo Samir il quale, accompagnato dalla fedele cammella Fatma, dovrà affrontare una serie di sventurati eventi per raggiungere il cuore di Salima, giovane fanciulla Tuareg e sua promessa sposa...
Vincenzo Galizia — Edizioni Artestampa
Due palmi di terra color ocra
"...Ritto accanto al cadavere, il commissario Eleuterio Dallari si tolse il cappello: poi si chinò lentamente fin quasi ad inginocchiarsi, e dopo un profondo respiro sollevò con dolcezza un lembo del sudario. Il volto cereo di una giovane donna si disegnò come per incanto sulla terra bagnata. Un viso dolce di ragazza, tenero e delicato come la matassa di capelli castani che dalla testa ...
Francesco Sala — Edizioni Artestampa